News

“Vietato accedere ai social media” I L’annuncio arriva dopo anni di polemiche e dissenso: la legge non risparmia nessuno

L’Australia introduce il divieto di utilizzo dei social media per i minori di 16 anni – unitremilano.it

Il nuovo divieto legato all’utilizzo dei social media ha sollevato un grande polverone mediatico facendo il giro del web.

Non c’è alcun dubbio che i social media siano diventati una parte integrate della vita quotidiana. C’è chi li utilizza nel proprio tempo libero, c’è invece chi li sfrutta anche per questioni lavorative. Insomma, ormai non possiamo più sfuggire a queste piattaforme che ci permettono di usufruire di un’infinita e variegata quantità di contenuti digitali.

L’avvento dei social network però ha portato sia dei lati positivi che negativi, soprattutto per la salute. Questi ultimi infatti ci danno per esempio la possibilità di interagire in qualsiasi momento con amici e famigliari, ma al tempo stesso rischiano di creare una grave dipendenza dagli stessi, specialmente tra i più giovani.

Ciò ha fatto sì che molti paesi si attivassero in questo campo anche se la maggior parte non ha ancora fatto consistenti passi in avanti per proteggere le categorie più vulnerabili. Fa eccezione l’Australia, che ha da poco fatto notizia per aver introdotto un divieto molto particolare, rivolto ai minorenni.

Una legge per preservare la salute degli adolescenti

Dopo un lungo dibattito che ha coinvolto l’intero paese oceanico, il governo ha deciso di mettere a punto una legge ad hoc per ridurre l’uso dei social media tra i più giovani. Quest’ultima vieta i minori di 16 anni di accedere alle suddette piattaforme.

Questo significa che i giganti tecnologici come Meta sono costretti a trovare un modo che impedisca agli adolescenti australiani sotto la suddetta età di entrare sui social, altrimenti rischiano multe fino a 49,5 milioni di dollari.

L’Australia introduce il divieto di utilizzo dei social media per i minori di 16 anni – unitremilano.it

l’Australia limita l’accesso ai social ai minori di 16 anni

La sperimentazione dei metodi di applicazione avrà inizio a gennaio 2015, mentre il divieto vero e proprio entrerà in vigore tra un anno. L’Australia dunque rappresenta un banco di prova per altri governi che stanno provando a limitare l’utilizzo dei social tra i giovani a causa del loro impatto sulla salute mentale.

Non è la prima volta che l’Australia ha preso dei provvedimenti contro i colossi tecnologici. Infatti il paese è stato anche il primo a imporre alle piattaforme social il pagamento di royalties per la condivisione dei loro contenuti e ora intende minacciarle di multe per non aver eliminato le truffe.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

4 giorni ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

4 giorni ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

4 giorni ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

5 giorni ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

5 giorni ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

5 giorni ago