News

“Lo zucchero fa bene alla salute” : mangiando dolci si vive più a lungo I Ecco gli effetti inaspettati

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Gli scienziati hanno scoperto che i dolci presentano un effetto sorprendentemente positivo sull’organismo.  

Da bambini ne andavamo pazzi ma nel tempo abbiamo scoperto che i dolci andrebbero mangiati con moderazione in quanto contengono tra le altre cose lo zucchero. Come ben sappiamo, un consumo eccessivo può apportare conseguenze molto serie all’organismo.

Oltre ad una ripercussione sulla salute dentale, con un possibile sviluppo di carie, ci sono altri patologie che possono insorgere come l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche croniche associate allo sviluppo di complicanze renali e neurologiche.

Ma ora sembrano esserci buone notizie per gli amanti del dolce. Questo almeno è ciò che si evince dall’ultimo studio pubblicato in materia sulla rivista Frontiers in Public Health. Quest’ultimo ha scoperto che gli snack zuccherati non presentano solo svantaggi per la nostra salute.

Lo studio sui benefici dell’assunzione di dolci

Per lo studio gli scienziati della Lund University hanno preso in esame le abitudini di 70 mila svedesi, sottoponendoli a questionari ed visite mediche per oltre due decenni. I partecipanti hanno poi monitorato il consumo di dolciumi e di bevande zuccherate così come la frequenza. Questi dati sono stati poi utilizzati per vedere come l’assunzione di zuccheri abbia influito sul rischio di diagnosi di varie malattie cardiovascolari.

Ed è qui che arriva la sorpresa perché al contrario di ciò che si può pensare, è emerso che il consumo di cioccolato, dolci era collegato a un rischio di ictus inferiore del 25% e a una probabilità di infarto inferiore del 22%.

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Le conclusioni

I risultati confermano comunque che il consumo di zucchero comporta un aumento del rischio di ictus, ma questo rischio varia a seconda della provenienza dello zucchero dalla dieta. Infatti, al contrario dello zucchero presente nelle bevande, quello contenuto nei dolci, nel cioccolato, nelle torte e nelle caramelle è stato collegato a una riduzione del rischio di problemi cardiaci.

Riguardo alle conclusioni delle studio gli esperti hanno affermato che “non tutte le fonti di zuccheri aggiunti sono ugualmente dannose per la salute, in quanto le bevande zuccherate sono la principale fonte di zuccheri aggiunti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

12 ore ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

15 ore ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

20 ore ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

1 giorno ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

1 giorno ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

1 giorno ago