Il forno a microonde potrebbe influire sulla velocità della connessione wi-fi - unitremilano.it
Se il wi-fi è particolarmente lento la colpa potrebbe essere di un comunissimo elettrodomestico: ecco come correre ai ripari.
Al giorno d’oggi è praticamente impossibile non avere connessione Internet in casa, dato che siamo costantemente attaccati agli apparecchi elettronici, a prescindere che si tratti un cellulare o di un pc. E’ pur vero che la vita odierna non ci permette, per un motivo o un altro, di rimanere sconnessi.
Ecco perché è fondamentale che il wi-fi non subisca interferenze di alcun tipo, soprattutto quando ci troviamo tra le mura domestiche, dentro le quali trascorriamo parte della nostre giornate. Queste interruzioni infatti potrebbero rallentare la connessione, causando tra le altre cose, stress e ansia.
Una connessione lenta può essere causata da diversi fattori, come la posizione del router, ma pochi sanno che anche la presenza di determinati elettrodomestici hanno la capacità di provocare una cattiva configurazione di rete.
Molti di noi hanno sperimentano rallentamenti sulla propria rete Internet domestica senza però identificarne la causa principale. Un fattore che viene spesso trascurato è l’utilizzo di alcuni apparecchi che possono inficiare sulla qualità della connessione.
Tra questi troviamo il forno a microonde, che può interferire con le reti wireless, in particolare con quelle che operano nella banda dei 2,4 GHz, causando interruzioni e rallentamenti. Questo fenomeno si verifica perché sia le microonde che il WiFi utilizzano frequenze simili. Ciò fa sì che il che fa sì che le onde elettromagnetiche delle prime interferiscano con la trasmissione dei dati.
Quando il microonde è in funzione, emette una piccola quantità di radiazioni che possono collidere con i segnali Internet, causando interferenze nella connessione. Anche se i router moderni includano la banda a 5 GHz, che non è influenzata dalle microonde, molti dispositivi domestici, come smartphone, telecamere di sicurezza o smart TV, si affidano ancora alla banda a 2,4 GHz. Perciò, l’interferenza può essere significativa, soprattutto se il router e il microonde si trovano vicini.
Per evitare questa situazione, la soluzione più semplice è quella di spegnere il microonde quando non viene utilizzato. Se è necessario utilizzarlo mentre si è connessi a Internet, assicuratevi che il router sia posizionato lontano dall’apparecchio. Ricordate, maggiore è la distanza tra i due, minore sarà l’interferenza.
C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…
Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…
Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…
A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…
Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…
I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…