News

Consegna a domicilio, questa mossa può farti finire nei guai I “E’ un’esperienza terrificante”

L’errore da non commettere mai quando si ordina a domicilio – unitremilano.it

C’è un errore che si commette molto spesso quando si decide di ordinare cibo a domicilio e che può compromettere la propria sicurezza.

Il numero di consegne a domicilio è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni, soprattutto nelle grandi città, dove ci sono più locali che tendenzialmente offrono questa tipologia di servizio. Basti pensare che in Italia il 21% della popolazione ordina cibo a domicilio mensilmente, anche se questa azione viene compiuta maggiormente durante il weekend, raggiungendo quasi metà degli italiani.

Quando si tratta però di ricevere alla porta una persona sconosciuta, in questo caso rappresentata dal fattorino, i pericoli possono essere dietro l’angolo, come ha raccontato una giovane donna, che si è trovata a dover a che fare con un episodio alquanto spaventoso.

Ecco il motivo che l’ha spinta a condividerla online, approfittando per mettere in guardia tutte le altre persone che pensano di ordinare cibo a domicilio. In particolare l’utente invita a non commettere il suo stesso errore, che l’ha portata a vivere un’esperienza terrificante.

L’arrivo del fattorino

Olivia Ponton, questo il nome della ragazza, si è rivolta agli utenti di TikTok condividendo un avvertimento legato alle consegne a domicilio, e in poco tempo è diventato virale. Nel video pubblicato ha raccontato di ciò che ha vissuto durante un servizio di consegna, che ha visto un fattorino arrivare di fronte alla sua abitazione.

La donna ha raccontato che quest’ultimo ha bussato alla sua porta per 20 minuti. Ha cominciato ad avere molta paura, soprattutto dopo che l’uomo ha coperto lo spioncino con la propria borsa in modo che lei non potesse vedere chi fosse.

Una TikToker consiglia di non inserire mai il nome o la propria foto all’interno delle app che prevedono la consegna a domicilio – unitremilano.it

L’errore da non fare con le consegne a domicilio

La donna sta esortando gli utenti a non fornire il proprio nome reale quando si utilizzano le applicazioni per i servizi di consegna, che possono certamente essere una comodità di cui molti non farebbero mai a meno, ma per le donne potrebbero rivelarsi pericolosi.

La TikToker ha quindi esortato le altre donne a modificare le informazioni sulle loro app per la propria sicurezza: “Non mettete mai il vostro vero nome o una vostra foto su Uber, Uber Eats, Lyft, Doordash, nessuno di questi. Ha poi aggiunto di cambiarlo con il nome di un ragazzo e di cancellare qualsiasi foto presente sull’app che possa in qualche modo identificare la persona che ha inoltrato l’ordine.

Arianna

Recent Posts

Macchinetta del caffè, non serve portarla dal tecnico: un ingrediente della dispensa e torna come nuova | Basta usarlo ogni mese

La macchinetta del caffè la usiamo tutti i giorni e per pulirla non dobbiamo andare…

29 minuti ago

Frigorifero nuovo: te lo regala la Meloni | Devi solo scegliere il tuo preferito e andare alla cassa: trovi tutto pagato

Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…

7 ore ago

Addio al detersivo del supermercato: per la lavastoviglie prepara queste pastiglie in casa | Risparmi più di 800 euro

Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…

13 ore ago

Pasqua con Antonino Cannavacciuolo: il menù che costa quanto uno stipendio | Con nove portate ti svuota il portafogli

Come di consueto a Pasqua alcuni chef propongono dei menù pensati apposta e tra questi…

1 giorno ago

Stesa in un letto d’ospedale: Grande Fratello Vip, allarme per l’ex concorrente | Segnali di vita solo da un monitor

Una nota ex concorrente del Grande Fratello Vip ha spaventato tutti quelli che la seguono…

1 giorno ago

Si trasforma in una pianta velenosa: attenta a dove decidi di piantarla | In poco tempo distrugge tutto il verde del giardino

Bisogna avere cura del proprio giardino ed anche di piante che sembrano innocue ma che…

2 giorni ago