Lifestyle

Smartwatch, se lo indossi la tua salute peggiora I L’ultima scoperta espone tutti i rischi

I rischi sulla salute derivanti dall’indossare uno smartwatch – unitremilano.it

Il vostro orologio “smart” può rivelarsi più pericoloso del previsto: ecco quali rischi si possono correre per la salute.

Grazie alle sue numerose funzionalità, lo smartwatch ci permette di monitorare il vostro livello di fitness, dai passi effettuati nell’arco della giornata alla frequenza cardiaca. Insomma, i vantaggi sono innegabili ed è anche per questo motivo che negli ultimi anni ha raggiunto una grandissima popolarità.

Però, secondo una recente ricerca, questo dispositivo può compromettere la salute dell’indossatorre. In particolare, sembra che nella maggior parte degli smartwatch più popolari siano presenti delle sostanze nocive in quanto contengono livelli significativi di acido perfluoroesanoico (PFHxA).

Si tratta di una sostanza altamente pericolosa poiché può essere assorbita attraverso la pelle. Nello studio in questione sono stati presi in esame 22 cinturini appartenenti a marche e fasce di prezzo differenti e i risultati sono stati a dir poco scioccanti.

Lo studio sullo smartwatch e gli effetti sulla salute

I ricercatori hanno scoperto che molti cinturini presenti sul commercio sono caratterizzati da una gomma sintetica progettata per resistere al sudore e agli oli. Il problema è che quest’ultima contiene anche eevate quantità di PFHxA, una sostanza chimica che potrebbe facilmente trasferirsi alla pelle di chi la indossa.

E questo è causa di grande preoccupazione tra gli esperti in quanto una buona parte dei proprietari di smartwatch tende ad indossare questo innocuo dispositivo, almeno all’apparenza, per lunghi periodi di tempo. Basti pensare che in uno studio condotto nel 2020, i partecipanti indossavano il loro “orologio smart” per una media di 11,2 ore al giorno.

I rischi sulla salute derivanti dall’indossare uno smartwatch – unitremilano.it

Quali sono i rischi per la salute quando si indossa lo smartwatch per un lungo periodo di tempo

Lo studio ha rilevato che i cinturini con prezzi superiori a 30 euro contenevano alti livelli di fluoro, con concentrazioni di PFHxA superiori a 1000 parti per miliardo, un numero molto più alto rispetto alla maggior parte dei prodotti di consumo. Sorprendentemente gli smartwatch più economici non presentavano queste sostanze chimiche.

Particolarmente preoccupante è il fatto che questi cinturini, spesso commercializzati per lo sport e il fitness, vengono indossati durante attività che causano sudorazione. Infatti gli studi dimostrano che il PFHxA può essere estratto da materiali con sudore sintetico. Gli studiosi comunque hanno tenuto a sottolineare che la necessità di ulteriori ricerche per comprendere i rischi per la salute di questa esposizione. Il consiglio, qualora si fosse interessati ad acquistare uno smartwatch, è quello di leggere attentamente le descrizioni del prodotto e di scegliere, ove possibile, un materiale come il silicone.

Arianna

Recent Posts

Frigorifero nuovo: te lo regala la Meloni | Devi solo scegliere il tuo preferito e andare alla cassa: trovi tutto pagato

Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…

4 ore ago

Addio al detersivo del supermercato: per la lavastoviglie prepara queste pastiglie in casa | Risparmi più di 800 euro

Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…

10 ore ago

Pasqua con Antonino Cannavacciuolo: il menù che costa quanto uno stipendio | Con nove portate ti svuota il portafogli

Come di consueto a Pasqua alcuni chef propongono dei menù pensati apposta e tra questi…

21 ore ago

Stesa in un letto d’ospedale: Grande Fratello Vip, allarme per l’ex concorrente | Segnali di vita solo da un monitor

Una nota ex concorrente del Grande Fratello Vip ha spaventato tutti quelli che la seguono…

1 giorno ago

Si trasforma in una pianta velenosa: attenta a dove decidi di piantarla | In poco tempo distrugge tutto il verde del giardino

Bisogna avere cura del proprio giardino ed anche di piante che sembrano innocue ma che…

1 giorno ago

Ultim’ora WhatsApp, bloccati migliaia di profili | Non è più gratuito: per poter messaggiare adesso dovrai sborsare una grossa cifra

Nuovo aggiornamento WhatsApp per migliaia di utenti che dovranno adesso sborsare una somma astronomica per…

2 giorni ago