News

Chiamate sul cellulare, se hanno questo prefisso sei in guai seri I Ecco cosa accade ai tuoi dati sensibili

I prefissi utilizzati dai criminali informatici per truffare gli utenti – unitremilano.it

Per evitare di essere truffati, gli esperti consigliano di non rispondere mai alle chiamate che iniziano per determinati prefissi.

Con la diffusione degli smartphone e l’avanzamento della tecnologia, le truffe si sono moltiplicate, incluse quelle telefoniche. Infatti può succedere di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto e proprio per questa ragione il nostro cellulare ci avverte che potremmo trovarci di fronte ad uno scam. Ma non sempre ciò accade.

Del resto il dispositivo non è perfetto e a volte un numero assente dalla nostra rubrica non sempre viene categorizzato come tale. Ecco perché gli esperti consigliano di prestare la massima cautela quando sullo schermo appaiono dei numeri stranieri.

Nelo specifico, è necessario non sottovalutare una serie di prefissi, associati nella stragrande maggioranza delle volte a delle frodi telefoniche internazionali. Ma scopriamo insieme quali sono i prefissi in questione e le modalità con cui proteggersi.

Allerta prefissi: truffa in arrivo

Per evitare di finire nella trappola dei criminali informatici, ci sono alcuni prefissi da cui gli esperti di informatica suggeriscono di stare alla larga in quanto potrebbero essersi collegati alle frodi. I prefissi in questione sono +355 (Albania), +225 (Costa d’Avorio), +233 (Ghana) e +234 (Nigeria).

Questi sono tra i più utilizzati per svolgere attività illegali come il furto di dati e l’estorsione. Queste chiamate, che spesso simulano emergenze o propongono finti affari, sfruttano la curiosità o l’ignoranza degli utenti per ottenere informazioni personali o finanziarie.

I prefissi utilizzati dai criminali informatici per truffare gli utenti – unitremilano.it

Come funzionano queste truffe

I truffatori tendono ad utilizzare la stessa tecnica. Effettuano brevi chiamate in modo da incuriosire la potenziale vittima e spingerla a richiamare. Ciò comporta costi elevati per le tariffe internazionali, una parte delle quali viene dirottata al truffatore.

In alternativa, i criminali cercano in tutti i modi di ottenere le informazioni di loro interesse direttamente dall’interlocutore nel corso della chiamata. C’è invece chi finge un’imminente emergenza in modo che le vittime agiscano rapidamente e senza pensare. Per evitare di finire in queste situazioni, gli esperti consigliano di evitare di rispondere alle chiamate sconosciute e bloccare i prefissi sospetti. Inoltre è possibile impostare un filtro chiamate, che aiuta a identificare le chiamate sospette.

Arianna

Recent Posts

Si trasforma in una pianta velenosa: attenta a dove decidi di piantarla | In poco tempo distrugge tutto il verde del giardino

Bisogna avere cura del proprio giardino ed anche di piante che sembrano innocue ma che…

2 ore ago

Ultim’ora WhatsApp, bloccati migliaia di profili | Non è più gratuito: per poter messaggiare adesso dovrai sborsare una grossa cifra

Nuovo aggiornamento WhatsApp per migliaia di utenti che dovranno adesso sborsare una somma astronomica per…

13 ore ago

“Il passeggero non ha la patente?”: scatta la multa al Posto di Blocco | Da oggi controllano anche chi non è alla guida

Cambiano le regole del Codice della Strada che diventano ancora più stringenti: adesso devono stare…

20 ore ago

Giubbotti, prima di metterli via ricordati di lavarli ma non a 60° | Devi scegliere sempre questa temperatura per non buttarli

La primavera è ormai arrivata ed è in arrivo il periodo di eliminare i giubbotti…

1 giorno ago

“Una bolletta triplicata”: tutta colpa di questo elettrodomestico | Divora energia anche da spento: devi staccare sempre la spina

Un problema con gli elettrodomestici non riguarda solo la loro manutenzione ma anche il consumo…

2 giorni ago

Olio di oliva, prima di comprarlo osserva bene la bottiglia | Questo è il segreto di un prodotto al 100% naturale

Comprare del buon olio di oliva è una prerogativa per le famiglie italiane ma spesso…

2 giorni ago