Lifestyle

Gelato, mangiarlo in inverno dona più benefici I La raccomandazione degli esperti ha una ragione ben precisa

Tutti i benefici del gelato – unitremilano.it

Secondo gli esperti consumare il gelato nei mesi più freddi risulta essere molto più benefico rispetto al resto dell’anno. 

Diciamoci la verità, è impossibile resistere alla vista di un gustoso cono gelato, specialmente durante le afose giornate d’estate. Si tratta infatti del perfetto “snack” per raffreddare i bollenti spiriti. A prescindere che si tratti di un gelato artigianale o confezionato, molti di noi non possono farne proprio a meno.

Anche se quest’ultimo viene tradizionalmente concepito come alimento estivo, viene spesso mangiato in altri periodi dell’anno, sebbene in quantità minori. A quanto pare però il gelato conferisce maggiore giovamento se consumato nei mesi più freddi.

Non solo, è molto più benefico di quello si pensa. Da sempre infatti è percepito come un prodotto non particolarmente salutare, soprattutto perché più calorico rispetto ad altri cibi di simile natura.  Nessuno mette in dubbio ciò ma pochi conoscono le sue reali potenzialità in termini di benessere per l’organismo.

Perché mangiare il gelato in inverno fa bene alla salute

Secondo un recente articolo scientifico il gelato apporta diversi benefici, molti dei quali sconosciuti ai più. Innanzitutto contiene minerali e nutrienti necessari per la salute, tra cui il calcio, importante per preservare la forza delle ossa, in particolar modo durante l’inverno, quando si tende a trascorrere meno tempo al sole e di conseguenza la produzione di vitamina D diminuisce.

Inoltre il gelato include proteine e carboidrati che aiutano a generare energia rapida nelle giornate fredde. Oltretutto, se si consuma un gelato alla frutta, si donano all’organismo anche vitamine e probiotici che favoriscono la salute dell’apparato digerente.

Tutti i benefici del gelato – unitremilano.it

Effetti del gelato

Al contrario di ciò che si crede, mangiare il gelato con calma non altera la nostra temperatura corporea. Ma c’è di più perché questo buonissimo alimento Made in Italy è in grado di alleviare il mal di gola e generare effetti confortanti in situazioni di stress.

Questo perché consumare il gelato rilascia endorfine. Anche se nei mesi freddi le bevande calde sono  quelle che si desiderano di più, non escludete il gelato come piacere occasionale, ma assicuratevi di scegliere sempre opzioni sane e di consumarle con moderazione.

Arianna

Recent Posts

Se vivete in questa città, siete in pericolo: qui si muore prima | C’è chi sta facendo le valigie per scappare lontano

La scienza ha fatto il punto su cosa sta succedendo nelle città italiane e una…

3 ore ago

Stanno già pianificando tutto: a breve l’incoronazione del Principe William | Tutta Londra col fiato sospeso

Un nuovo campanello d'allarme arriva da Londra in merito alle condizioni di Re Carlo che…

9 ore ago

Macchinetta del caffè, non serve portarla dal tecnico: un ingrediente della dispensa e torna come nuova | Basta usarlo ogni mese

La macchinetta del caffè la usiamo tutti i giorni e per pulirla non dobbiamo andare…

20 ore ago

Frigorifero nuovo: te lo regala la Meloni | Devi solo scegliere il tuo preferito e andare alla cassa: trovi tutto pagato

Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…

1 giorno ago

Addio al detersivo del supermercato: per la lavastoviglie prepara queste pastiglie in casa | Risparmi più di 800 euro

Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…

1 giorno ago

Pasqua con Antonino Cannavacciuolo: il menù che costa quanto uno stipendio | Con nove portate ti svuota il portafogli

Come di consueto a Pasqua alcuni chef propongono dei menù pensati apposta e tra questi…

2 giorni ago