La frase presente nella busta che una libreria dà ai suoi clienti dopo ogni acquisto è diventata virale - unitremilano.it
Un messaggio scritto su una busta contenente il libro che un utente ha acquistato ha raggiunto milioni di visualizzazioni.
Recarsi in una libreria per acquistare dei libri cartacei è diventato sempre più raro, complice la diffusione delle piattaforme e-commerce, come Amazon, la più famosa e proficua al mondo. Fondata da Jeff Bezos nei primi anni 2000, quest’ultima era inizialmente dedicata solo alla vendita di libri.
Nel tempo però, come ben sappiamo, la varietà dei prodotti ha cominciato ad espandersi e oggigiorno il sito offre prodotti di ogni genere. Ecco perché le librerie tradizionali stanno cercando di sopravvivere come meglio possono e per farlo alcune di loro hanno spremuto la loro creatività per disincentivare l’acquisto di libri online.
Una di queste tattiche è stata condivisa da un utente online. Dopo aver comprato un libro presso un negozio di Lisbona, si è accorta della presenza di una frase alquanto accattivante e rilevante presente nella busta che conteneva l’articolo appena acquistato. Ha pensato bene quindi di condividerla su X, suscitando subito un grande interesse e curiosità negli utenti.
Con l’inarrestabile avanzamento della tecnologia e dei siti di e-commerce, molte aziende sono state costrette a chiudere, incluse un numero notevole di libreria sparse lungo tutto il territorio nazionale. Alcune però non si arrendono, nonostante la sofferenza sia evidente.
Ecco perché fanno di tutto pur di attrarre nuova clientela e/o far ritornare quella vecchia. Ed è qui che entra in gioco la borsa virale, che viene distribuita a tutti coloro che fanno un acquisto presso una libreria portoghese.
A rendere nota la strategia utilizzata dalla suddetta libreria è stata una ragazza, Amelia, un’appassionata di letteratura, che ha pubblicato su X la busta in questione, sulla quale è scritto a caratteri molto grandi e in inglese: “Compra libri nelle librerie. Non da un multimilionario”.
È chiaro che il messaggio sia diretto a Jeff Bezos, fondatore di Amazon, dichiarato alcuni anni fa l’uomo più ricco del mondo. Nel frattempo la foto condivisa da Amelia sta spopolando sulla X, dove ha raggiunto in soli due giorni quasi 7 milioni di visualizzazioni, 135 mila like e più di 400 commenti.
Un nuovo campanello d'allarme arriva da Londra in merito alle condizioni di Re Carlo che…
La macchinetta del caffè la usiamo tutti i giorni e per pulirla non dobbiamo andare…
Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…
Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…
Come di consueto a Pasqua alcuni chef propongono dei menù pensati apposta e tra questi…
Una nota ex concorrente del Grande Fratello Vip ha spaventato tutti quelli che la seguono…