Un uomo si è arrabbiato dopo aver ricevuto un resto composto interamente da monete di 1 centesimo - unitremilano.it
Dopo aver pagato in un ristorante un uomo riceve come resto tutte monete da un centesimo: la storia fa il giro del web.
Anche se i pagamenti in contanti sono diventati rari oggigiorno, alcune persone si affidano ancora a questi ultimi per saldate determinate spese, spesso piccole come ad esempio il conto di un ristorante. Questo è il caso di un uomo spagnolo che si è recentemente recato a mangiare in un locale di Madrid.
Fin qui non ci sarebbe nulla di sbagliato. Infatti la serata è cominciata come di consuetudine: si è recato nel ristorante in questione insieme alla sua compagna e ha iniziato a guastarsi le varie prelibatezze del posto. Ma è al termine della cena che le cose sono cominciate ad andare per il verso sbagliato.
Nello specifico l’uomo si è trovato in una situazione alquanto inusuale dopo aver tirato fuori delle banconote per effettuare il pagamento. A quel punto, aspettandosi di ricevere il resto, la cameriera gli porge 30 euro, tutti in monete da un centesimo.
Con la diffusione della carta di credito e di debito, il contante viene utilizzato sempre meno, ma questo non è il caso del cliente spagnolo sopracitato che ha deciso di pagare con delle banconote. Il problema è che quando si ha a che fare con importi non tondi, c’è la possibilità che il resto comprenda monete da 1 o 2 centesimi, come è successo proprio all’uomo.
Il problema è che diventa una vera impresa sbarazzarsene, per ad esempio molti distributori automatici non le accettano. Come se non bastasse alcuni paesi europei hanno iniziato ad eliminarne l’uso. E’ il caso dell’Italia, seguita da Finlandia, Belgio, Paesi Bassi, Irlanda e Italia.
Dopo aver visto i 30 centesimi di resto, composto tutto da monete da 1 centesimo, l’uomo ha deciso di condividere la sua esperienza online pubblicando la seguente recensione sul sito del ristorante: “…Abbiamo pagato in contanti e la cameriera ci ha restituito monete da 1 centesimo perché diceva di non avere il resto“.
Ha poi aggiunto che la ragazza si sarebbe dovuta comportare all’altezza del suo lavoro, affermando inoltre che quest’ultima non aveva voglia di lavorare e che non si è curata dell’attenzione che dava. La reazione degli utenti non è mancata. Molti hanno fatto capire che ci vuole molto più lavoro per contare 30 (o quasi) monete da 1 centesimo che per restituire una moneta da 20 centesimi e una da 10 centesimi. Altri hanno invece detto che l’uomo avrebbe potuto lasciare quei 30 centesimi come mancia dopo aver cenato al ristorante.
La scienza ha fatto il punto su cosa sta succedendo nelle città italiane e una…
Un nuovo campanello d'allarme arriva da Londra in merito alle condizioni di Re Carlo che…
La macchinetta del caffè la usiamo tutti i giorni e per pulirla non dobbiamo andare…
Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…
Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…
Come di consueto a Pasqua alcuni chef propongono dei menù pensati apposta e tra questi…