Indossare vestiti stirati o stropicciati rivelano alcuni aspetti della propria personalità - unitremilano.it
La scelta di stirare o meno i propri capi d’abbigliamento rivela molte cose della personalità: ecco come la pensano gli esperti.
Mentre alcuni la reputano un’attività rilassante e persino meditativa, nonostante la repititività delle azioni, altri non la sopportano minimamente e preferiscono indossare una camicia o un pantalone stropicciato piuttosto che prendere il ferro da stiro in mano.
Ma stirare, al contrario di ciò che si può pensare, offre parecchi indizi sulle priorità di un individuo e sul suo approccio alla vita. Questo almeno è ciò che afferma la psicologia, secondo la quale un’azione semplice e regolare come la suddetta sia legata ad alcuni aspetti della personalità e delle priorità di una persona.
Infatti, secondo gli esperti, stirare o evitare di farlo riflette il modo in cui ci si organizza il proprio tempo e il valore che si attribuisce a determinate cose. E voi appartenete alla categoria degli stiratori o a quella di coloro che fanno a meno del ferro da stiro? In ogni caso scopriamo insieme cosa rivela la vostra azione o inazione in materia.
Se per voi avere qualche piega nei vostri vestiti si rivela non essere un problema, significa che dimostrate un atteggiamento più rilassato e un’attenzione agli aspetti che considerano più rilevanti nella vostra vita quotidiana. Non stirare i panni può essere interpretato come un segno che una persona dà priorità al comfort rispetto all’aspetto esteriore.
Per alcuni, non stirare è un modo per liberare tempo per altre attività, il che dimostra un approccio pratico e spensierato. Al contrario, chi sceglie di stirare spesso cerca un equilibrio tra l’ordine e l’impressione che vuole dare agli altri.
L’abitudine di stirare o meno i vestiti può anche essere collegata alla tolleranza alla frustrazione. Per alcuni, questa azione è un compito noioso che preferiscono evitare, indicando una tendenza a evitare attività che percepiscono come stressanti.
Nel corso del tempo, non stirare i vestiti è passato dall’essere un segno di noncuranza a diventare un’espressione di autenticità. In un mondo in cui le regole della moda diventano sempre più flessibili, molti vedono in questo dettaglio un modo per sfidare gli standard tradizionali e abbracciare l’imperfezione.
La lavatrice è indispensabile in casa ma è anche tra gli elettrodomestici che consumano di…
La scienza ha fatto il punto su cosa sta succedendo nelle città italiane e una…
Un nuovo campanello d'allarme arriva da Londra in merito alle condizioni di Re Carlo che…
La macchinetta del caffè la usiamo tutti i giorni e per pulirla non dobbiamo andare…
Se in casa hai ancora un vecchio frigorifero da cambiare, non preoccuparti perché ci pensa…
Ogni volta compri il detersivo per la lavastoviglie al supermercato ma si tratta di uno…