News

“Ha viaggiato nel tempo” I L’annuncio degli scienziati stravolge per sempre la vita umana

Alcuni materiali come il vetro “viaggiano nel tempo” – unitremilano.it

Un recente studio ha dimostrato come i viaggi nel tempo siano reali: ecco tutte le prove che lo attestano.

Vi siete mai chiesti se un giorno ci fosse la possibilità di viaggiare nel tempo? Si tratta di un vero e proprio dilemma shakespeariano. Però è un tema così affascinante da essere comparso nella trama di  decine e decine di film, prodotti oltretutto in epoche differenti.

Infatti questa concezione ha da sempre incuriosito milioni di persone in tutto il mondo, gran parte delle quali si sta chiedendo ancora se nell’arco della propria vita riuscirà o meno a vivere questo tipo di esperienza.

Gli scienziati però sono riusciti recentemente a scoprire delle prove di viaggi nel tempo reali, anche se a livello microscopico. A parlarcene sono stati Tim Bohmer e Thomas Blochowicz, i due autori principali di un recente studio chiamato Time reversibility during the ageing of materials.

Lo studio sulla reversibilità del tempo

La ricerca, condotta presso l’Università Tecnica di Darmstadt in Germania si è concentrate sull’effettivo rimescolamento del tempo nella struttura di alcuni materiali come il vetro. È emerso che il tempo non si comporta in modo esattamente lineare.

Il vetro  è uno di quei materiali caratterizzati da una struttura unica nel nel suo genere. Invece di seguirne una tradizionale, le sue molecole cadono costantemente in posti nuovi. Si può dunque affermare che quest’ultimo inverte costantemente il tempo a livello molecolare.

Alcuni materiali come il vetro “viaggiano nel tempo” – unitremilano.it

I risultati

Per verificare questa idea, le strutture di vetro sono state osservate utilizzando la luce laser diffusa. I ricercatori hanno osservato i campioni di vetro spingersi e riformarsi in nuove strutture. Il professor Blochowicz ha affermato: Le minuscole fluttuazioni delle molecole dovevano essere documentate con una videocamera ultrasensibile… non si può semplicemente guardare le molecole che si muovono”.

Però, a causa del modo in cui il vetro si muove internamente, gli scienziati non sono riusciti a capire se i cambiamenti avvengono in avanti o all’indietro. È un’idea affascinante e, anche se non renderà gli esseri umani più vicini alla possibilità di viaggiare nel tempo, cambierà certamente il modo in cui tutti noi pensiamo ad alcuni materiali che usiamo quotidianamente.

Arianna

Recent Posts

Google lancia l’allarme I Se ti arriva questa chiamata il tuo conto corrente è stato svuotato

Il colosso tecnologico avverte i suoi utenti dell'arrivo di una truffa che potrebbe compromettere l'account…

35 secondi ago

“Ho rifiutato l’offerta” I Ilary Blasi decide di voltare pagina: non torna più sui suoi passi

Dopo mesi di assenza dal piccolo schermo, la conduttrice romana ha deciso di tornare nuovamente…

2 ore ago

Rendi il tuo viso più simmetrico: diventi più attraente I Basta aggiungere questo dettaglio al tuo make up

Per ottenere la tanto ricercata simmetria facciale, che rende una persona più attraente, si consiglia…

6 ore ago

Dire le parolacce fa male alla salute I La psicologia non ha dubbi: soffri di questa condizione

Imprecare secondo alcuni studi potrebbe essere collegato a determinate condizioni di salute o ad una…

9 ore ago

Cucinare le uova, c’è un metodo a prova di schizzi d’olio I Basta aggiungere un comunissimo ingrediente

Per evitare schizzi di olio durante la cottura delle uova, c'è un trucchetto che utilizzano…

14 ore ago

Scoperto il virus che cura l’acne I Realizzato l’innovativo prodotto per dire addio a questa fastidiosa condizione cutanea

Gli esperti hanno dimostrato che un determinato virus può sbarazzarsi dell'acne, una delle condizioni della…

1 giorno ago