Lifestyle

Lavaggio asciugamani, la tua salute è in pericolo se sbagli la frequenza I Esiste solo una risposta giusta

La frequenza di lavaggio consigliata degli asciugamani per evitare la diffusione di germi e batteri – unitremilano.it

Il numero di volte in cui si lavano gli asciugamani influisce sulle probabilità di incorrere o meno in qualche problema di salute.

L’asciugamano è qualcosa che non manca mai in casa. Molti ne apprezzano la sua estrema versatilità: c’è chi lo usa semplicemente per lavarsi mani e viso, c’è invece chi lo sfrutta per legarsi i capelli in un turbante per facilitare l’asciugatura, altri ancora lo adoperano per realizzare una pedicure.

Insomma, sono innumerevoli le azioni che possono essere svolte con questo comunissimo pezzo di tessuto. Nonostante la sua semplicità infatti, non possiamo farne a meno. Il problema è che, stando all’aperto ed entrando spesso a contatto con l’acqua, tende a rimanere umido e ad attrarre germi e sporcizia.

Per questa ragione è essenziale seguire una corretta pulizia degli asciugamani, che non solo ne migliora l’aspetto, ma protegge anche la salute delle persone che lo usano. Gli esperti suggeriscono la frequenza ideale di lavaggio che previene la formazione di germi e al tempo stesso ne garantisce la giusta morbidezza.

Come lavare gli asciugamani nel modo corretto

Secondo gli esperti, per fa durare a lungo un asciugamano a preservarne il comfort, si dovrebbe innanzitutto eseguire una pulizia adeguata. Come ben sappiamo, ci sono asciugamani di vario tipo, dai più leggeri per la palestra a quelli di medio o elevato peso per uso domestico.

Questi ultimi infatti sono offrono un maggiore assorbimento rispetto ai primi. Prima di utilizzarli per la prima volta, si consiglia di lavarli utilizzando sale grosso e aceto al posto dell’ammorbidente. Questo metodo aiuta a fissare i colori e ad ammorbidire le fibre.

La frequenza di lavaggio consigliata degli asciugamani per evitare la diffusione di germi e batteri – unitremilano.it

Quante volte lavare gli asciugamani?

Per quanto riguarda la corretta frequenza di lavaggio degli asciugamani, gli esperti suggeriscono una volta alla settimana. In questo modo si evita l’accumulo di germi, soprattutto in quelli che vengono utilizzati quotidianamente.

In poche parole, quando si inizia a sentire uno strano odore, significa che è giunta ora di lavare gli asciugamani, poiché è un chiaro segno che stiano crescendo batteri e funghi. Infine, un altro consiglio spassionato per ridurre il rischio di infezioni è di evitare di condividere il proprio asciugamano con altre persone, anche se appartengono allo stesso nucleo famigliare

Arianna

Recent Posts

Cucinare le uova, c’è un metodo a prova di schizzi d’olio I Basta aggiungere un comunissimo ingrediente

Per evitare schizzi di olio durante la cottura delle uova, c'è un trucchetto che utilizzano…

58 minuti ago

Scoperto il virus che cura l’acne I Realizzato l’innovativo prodotto per dire addio a questa fastidiosa condizione cutanea

Gli esperti hanno dimostrato che un determinato virus può sbarazzarsi dell'acne, una delle condizioni della…

11 ore ago

Pulizia pc: non sottovalutarla I Se non la esegui bene metti in pericolo la tua salute

La pulizia del pc deve essere eseguita periodicamente, ma andrebbero seguite delle indicazioni ben precise…

13 ore ago

Scarafaggi in casa, eliminali con un mix di 4 ingredienti I Li trovi in cucina: è la soluzione più efficace e a costo zero

Per rimuovere rapidamente gli scarafaggi dalla propria abitazione, non bisogna fare altro che ricorrere a…

17 ore ago

Inizia ogni mese con una moneta in un bicchiere I Il trend sta impazzendo sui social: ecco il motivo

Sempre più persone scelgono di celebrare l'inizio di un nuovo mese mettendo una moneta in…

20 ore ago

Grande Fratello, la soffiata sulla finale lascia senza parole I “Non ci si deve stupire più di nulla”

Lo stoico format di Canale Cinque ha in serbo una sorpresa che potrebbe dividere i…

1 giorno ago