I capi di abbigliamento sconsigliati da indossare mentre si è alla guida - unitremilano.it
Prima di entrare in macchina, è importante fare attenzione al tipo di abbigliamento che si indossa in modo da evitare di ricevere una multa.
Quando si parla di codice stradale, non si fa riferimento solo alle classiche norme legate per esempio ai limiti di velocità e alle precedenze. Infatti è importante anche indossare il giusto abbigliamento quando ci si trova al volante.
La sicurezza, come ben sappiamo, rappresenta la priorità assoluta quando guidiamo e per questo motivo niente e nessuno dovrebbe disturbarci. Così facendo si riduce sia il rischio di rimanere vittima di incidenti sia quello di andare incontro ad una serie di infrazioni. Mantenere la propria incolumità in auto però non dipende solo da noi, ma anche dall’abitacolo, dai passeggeri e, naturalmente, dalla strada.
Quando abbiamo imparato a guidare, le primissime regole da seguire prima di partire erano legate per esempio alla regolazione del sedile, all’aggiustamento degli specchietti ecc… Ma una delle cose che è sempre stata sottovalutata è il tipo di abbigliamento che si decide di indossare quando ci si mette alla guida. Infatti, scegliere indumenti sbagliati potrebbe valere al conducente una multa alquanto salata.
Ci sono moltissime cose che facciamo in automatico quando saliamo in macchina, ma ce ne sono altrettante che passano in secondo piano o vengono completamente ignorate perché nessuno ci ha mai avvertito di farle.
Una di queste riguarda l’abbigliamento: quando si guida, è bene indossare sempre gli abiti giusti. Essere a proprio agio, soprattutto quando si guida, è di primaria importanza, perché possiamo reagire prontamente a qualsiasi pericolo o imprevisto. Ecco perché è sconsigliato e in qualche paese perfino vietato, indossare alcune tipologie di indumenti.
Tra i capi in questione troviamo il classico cappellino, che nonostante protegga dal sole e dai raggi UVA, la visiera rischia di ridurre la nostra visibilità, facendoci rischiare una bella multa. La stessa cosa vale anche per le infradito, i sandali con tacco alto.
Inoltre, ci sono altri vestiti e accessori più comuni che possono comportare multe, come il cappotto, che può compromettere la capacità di manovra o impedire di reagire in modo rapido ed efficace a un evento imprevisto. Anche gli occhiali da sole appartengono alla stessa categoria, perché riducono drasticamente e pericolosamente la visione del conducente di fronte a rapidi cambiamenti di luminosità. Quindi, la prossima volta che vi mettere alla guida date un’occhiata ai capi che state indossando se non volete rischiare di sborsare centinaia di euro.
Uno dei timori in merito alla nostra sicurezza riguarda la casa e il possibile arrivo…
Colpo di scena in vista delle prossime puntate della soap opera de Il Paradiso delle…
Bisogna prestare attenzione quando si decide di fare un cospicuo bonifico in quanto si rischia…
La lavatrice è indispensabile in casa ma è anche tra gli elettrodomestici che consumano di…
La scienza ha fatto il punto su cosa sta succedendo nelle città italiane e una…
Un nuovo campanello d'allarme arriva da Londra in merito alle condizioni di Re Carlo che…