News

Esplode il “brushing”, la truffa del falso pacco I Se lo apri ecco i passi da seguire per non finire nei guai

Alla scoperta del “brushing”, la truffa del pacco falso – unitremilano.it

Sta esplodendo una nuova truffa che prevedere la consegna a domicilio di un pacco: ecco in cosa consiste e come non caderne vittima.

Negli ultimi mesi innumerevoli persone provenienti dal tutto il mondo sono rimaste vittima della stessa truffa, che consiste nel ricevere un pacco presso la propria abitazione. Si tratta di un fenomeno soprannominato “brushing” e finora ha colpito paesi come gli Stati Uniti, l’Australia e il Regno Unito.

Ovviamente questa situazione lascia le persone alquanto perplesse, non sicure di come comportarsi. Del resto, lo shopping online è all’ordine del giorno e a volte si perde traccia dei prodotti ordinati e dei relativi pacchi che devono arrivare.

Ecco perché, quando un pacco giunge sulla porta di casa, la prima azione che si tende a fare è quella di prendere il suddetto e aprirlo. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: come si riesce a distinguere un pacco ordinato da un pacco truffa?

Alla scoperta del brushing

Probabilmente molti di voi avranno mai sentito parlare di brushing, ma presto potreste cadere nella stessa trappola. I pacchi truffa infatti stanno prendendo piede ovunque, e fino ad ora milioni di persone ne hanno ricevuto almeno uno.

Ma cosa contengono esattamente? Secondo le dichiarazioni delle vittime, solitamente al loro interno è presente uno strano assortimento di articoli, tra cui guanti medici, frisbee e ciglia magnetiche. Ma non è tutto perché ogni pacco contiene un codice QR, che non fa altro che suscitare la curiosità della persona che lo ha ricevuto.

Alla scoperta del “brushing”, la truffa del pacco falso – unitremilano.it

Attenzione alla scansione del codice QR

Il problema arriva quando ci si appresta a scansionare il codice QR, in quanto si finisce su un sito web falso. Ma non è l’unico sistema utilizzato dai criminali. Infatti in altri casi, sono questi ultimi ad utilizzare la consegna come “prova di consegna” per scrivere una falsa recensione per la propria attività, generalmente su una piattaforma di e-commerce.

Le autorità hanno dunque avvertito di prestare la massima attenzione suggerendo di avvertirle subito qualora si dovesse ricevere uno di questi pacchi. Dovreste anche segnalare la truffa alla piattaforma di e-commerce in questione, in modo che possa intraprendere le azioni appropriate contro il truffatore.

Arianna

Recent Posts

Google lancia l’allarme I Se ti arriva questa chiamata il tuo conto corrente è stato svuotato

Il colosso tecnologico avverte i suoi utenti dell'arrivo di una truffa che potrebbe compromettere l'account…

9 ore ago

“Ho rifiutato l’offerta” I Ilary Blasi decide di voltare pagina: non torna più sui suoi passi

Dopo mesi di assenza dal piccolo schermo, la conduttrice romana ha deciso di tornare nuovamente…

11 ore ago

Rendi il tuo viso più simmetrico: diventi più attraente I Basta aggiungere questo dettaglio al tuo make up

Per ottenere la tanto ricercata simmetria facciale, che rende una persona più attraente, si consiglia…

15 ore ago

Dire le parolacce fa male alla salute I La psicologia non ha dubbi: soffri di questa condizione

Imprecare secondo alcuni studi potrebbe essere collegato a determinate condizioni di salute o ad una…

18 ore ago

Cucinare le uova, c’è un metodo a prova di schizzi d’olio I Basta aggiungere un comunissimo ingrediente

Per evitare schizzi di olio durante la cottura delle uova, c'è un trucchetto che utilizzano…

23 ore ago

Scoperto il virus che cura l’acne I Realizzato l’innovativo prodotto per dire addio a questa fastidiosa condizione cutanea

Gli esperti hanno dimostrato che un determinato virus può sbarazzarsi dell'acne, una delle condizioni della…

1 giorno ago