Lavora viaggiando per il mondo I Basta il diploma per candidarsi: i posti stano terminando

Lavora viaggiando per il mondo I Basta il diploma per candidarsi: i posti stano terminando

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando nazionale per guide turistiche - unitremilano.it

Bando guida turistica
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando nazionale per guide turistiche – unitremilano.it

Il Ministero dell Turismo ha pubblicato un bando per la selezione di guide turistiche che include il relativo esame di abilitazione.

A moltissime persone piacerebbe lavorare viaggiando in lungo e in largo? Si ha così la possibilità di ricevere uno stipendio e al tempo stesso scoprire nuove culture, visitare affascinanti luoghi e guastarsi piatti innovativi e unici nel loro genere.

Se rientrate in queste categoria di avidi curiosi, l’ultimo bando pubblicato dal Ministero del Turismo potrebbe fare proprio al caso vostro. E’ stato aperto infatti il primo concorso nazionale per guide turistiche. Un’occasione che fa sicuramente gola a moltissime persone e per questa ragione sarebbe un peccato non provare a candidarsi.

Coloro che verranno selezionati, entreranno a tutti gli effetti nell’elenco nazionale delle guide turistiche. Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro il 27 febbraio 2025 esclusivamente in via telematica attraverso il Portale inPA.

E’ possibile accedervi tramite le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.  Inoltre, bisogna essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dove verranno inviate eventuali comunicazioni riguardanti il bando. Ma scopriamo nel dettaglio quali sono i requisiti di cui disporre per risultare idonei e in cosa consiste la selezione.

Requisiti

Per partecipare al bando messo a disposizione dal Ministero del Turismo si deve disporre di una serie di requisiti. Oltre ad avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, è fondamentale essere maggiorenni e godere dei diritti civili e politici.

Non sono ammessi invece coloro che vantano condanne o accuse giudiziarie pendenti. Per quanto riguarda i titoli di studio, basta essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.

Turisti
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando nazionale per guide turistiche – unitremilano.it

Selezione

La selezione dei candidati è suddivisa come segue: una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica. la prima consiste in un test composto da 80 domande a a risposta multipla nelle seguenti materie: geografia, archeologia, storia dell’arte, storia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica e disciplina dei beni culturali e del paesaggio.

La prova orale invece è caratterizzata da un colloquio sulla conoscenza delle materie affrontate nella prova scritta e di una lingua straniera (livello minimo B2) precedentemente scelta al momento della presentazione della candidatura. Infine, la prova tecnico-pratica valuta le competenze pratiche della guida turistica, la capacità del candidato di eseguire visite guidate e dare informazioni pertinenti, sia in lingua italiana che nella lingua straniera selezionata in precedenza. Tutte e tre le prove ci considerano superate se si raggiunge un punteggio minimo di 25/40. Per maggiori informazioni sul bando si consiglia di consultare il sito: www.inpa.gov.it/.