News

Codice QR, scopri se è una truffa I Non compromettere la tua sicurezza: evita queste azioni

I criminali informatici usano la scansione di un codice QR per rubare dati sensibili alle loro vittime – unitremilano.it

Alcuni codici QR possono essere utilizzati dai criminali informatici per rubare dati personali e password di e-email e conti bancari.

I codici QR hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, soprattutto in termini di popolarità. Creati inizialmente per tracciare i veicoli durante produzione, oggigiorno il loro utilizzo si è esteso in ogni singolo settore, dalla ristorazione ai siti e-commerce.

Questa tecnologia viene spesso sfruttata dalle realtà offline per portare gli utenti alle loro piattaforme online, inclusi i social media. Ovviamente i suddetti codici vengono adoperati anche per riscuotere pagamenti o condividere informazioni. Insomma, oramai sono strumenti sempre più presenti nella vita di tutti i giorni.

Questo però significa che sono entrati nel mirino dei criminali informatici, che cercano costantemente nuovi mezzi per poter ingannare le loro vittime, rubando loro dati sensibili, tra cui le credenziali per accedere al proprio conto corrente. Una delle più recenti truffe è legata proprio all’uso del codice QR.

La truffa del codice QR: come funziona

Nell’ultimo periodo sta circolando i malintenzionati stanno sfruttando i codici QR per portare avanti una frode chiamata per l’appunto QRshing, una variante del phishing che consiste nel reindirizzare le vittime verso siti dannosi.

Questi ultimi simulano delle piattaforme ufficiali e sono finalizzati a rubare le informazioni personali e finanziarie degli utenti. Gli esperti affermano che la semplice scansione di un codice QR, spesso situato in luoghi pubblici, può portare non solo a un sito fraudolento che richiede credenziali bancarie, numeri di carte di credito o password, ma può anche installare malware sul cellulare, consentendo l’accesso non autorizzato ai dati personali.

I criminali informatici usano la scansione di un codice QR per rubare dati sensibili alle loro vittime – unitremilano.it

Cosa fare quando è stato scansionato un codice QR sospetto

Se avete inserito informazioni personali in un sito fraudolento, la prima cosa da fare è cambiare immediatamente le vostre password. È fondamentale utilizzare combinazioni sicure e attivare l’autenticazione a due fattori su quanti più account possibile.

È inoltre importante controllare le transazioni bancarie. Qualsiasi movimento non riconosciuto deve essere segnalato al proprio istituto finanziario per bloccare gli addebiti non autorizzati. Come misura aggiuntiva, potete richiedere il congelamento del credito o attivare un allarme frode.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

18 ore ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

21 ore ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

1 giorno ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

1 giorno ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

2 giorni ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

2 giorni ago