Escrementi di uccelli sulla carrozzeria: scopri il metodo infallibile per rimuoverli senza danneggiare la vernice dell’auto

Escrementi di uccelli sulla carrozzeria: scopri il metodo infallibile per rimuoverli senza danneggiare la vernice dell’auto

La pulizia più adatta per rimuovere gli escrementi di uccelli dall'auto senza rovinare la carrozzeria - unitremilano.it

Escrementi di uccelli su auto
La pulizia più adatta per rimuovere gli escrementi di uccelli dall’auto senza rovinare la carrozzeria – unitremilano.it

Per evitare di rovinare la vernice dell’auto, è consigliabile seguire un metodo ben preciso per rimuovere gli escrementi degli uccelli.

Una delle sorprese più sgradevoli quando lasciamo la nostra auto in un parcheggio a cielo aperto, è quella di tornare e ritrovarsela ricoperta di escrementi lasciati dagli uccelli. Ovviamente la situazione non è paragonabile ad ammaccature o a danni di altra natura, però nulla può toglierci la frustrazione al solo pensiero di dover rimuovere tutto ciò che si è depositato sul veicolo.

Non solo questi bisogni rappresentano un vero e proprio abominio estetico, ma possono essere molto aggressivi sulla carrozzeria, soprattutto se si ha a che fare con specie di grandi dimensioni come i piccioni o i gabbiani. Infatti questi lasciti contengono acidi che se riscaldati non fanno altro che incrementare l’effetto corrosivo.

Questo succede specialmente quando ci sono temperature elevate durante il giorno, che portano gli escrementi a raffreddarsi nel corso dell notte aderendo sulla superficie e lasciando spesso segni difficili da togliere. Quindi, per evitare tutto ciò, è importante trovare la soluzione di pulizia più adatta per far tornare la macchina al suo vecchio splendore.

Il rimedio casalingo super efficace per rimuovere gli escrementi senza danneggiare la carrozzeria

Per eliminare gli escrementi di uccelli è importante agire il prima possibile, soprattutto prima che si solidifichino, per non danneggiare ulteriormente la vernice dell’auto. Per quanto riguarda la pulizia, è importante evitare di commettere un errore molto comune: la rimozione a secco.

Perciò, iniziate inumidendo gli escrementi. In questo modo ne ridurrete l’acidità permettendo di rimuoverli più facilmente. A questo proposito potete usare una bottiglietta d’acqua, oppure il liquido del tergicristallo. Prendete dunque uno straccio e strofinate l’area interessata con acqua calda e una spugna o un panno imbevuto di un sapone a pH neutro o di un prodotto simile non aggressivo.

Escrementi di uccelli su auto
La pulizia più adatta per rimuovere gli escrementi di uccelli dall’auto senza rovinare la carrozzeria – unitremilano.it

Soluzioni alternative per la rimozione degli escrementi

Ci sono altri trucchetti che si possono utilizzare per sbarazzarsi degli escrementi di uccelli. Alcuni esperti per esempio consigliano di spruzzare sulla macchia lo spray allentante, che contiene un olio penetrante altamente diluito con agenti disincrostanti per ammorbidire e rimuovere le incrostazioni.

Inoltre, è noto per le sue proprietà lubrificanti che permettono di non graffiare la carrozzeria quando la si strofina per rimuovere i segni. Assicuratevi però di non spruzzare il prodotto su parti in plastica o in gomma, perché potrebbe danneggiarle, o sul vetro. Infine, si può termine il processo di pulizia con un lavaggio del veicolo o dell’area in questione usando acqua e sapone.