La lanuggine che si accumula nel filtro dell'asciugatrice vanta numerosi benefici per il giardino di casa - unitremilano.it
La lanugine che si accumula nel filtro dell’asciugatrice può apportare svariati benefici al giardino di casa e alle piante da interno.
L’asciugatrice è uno di quegli elettrodomestici che negli ultimi anni ha conquistato un numero sempre maggiore di persone. C’è infatti chi non riesce a farne più a meno e per una ragione ben precisa: permette di risparmiare moltissimo tempo.
Ma non è tutto perché ad esempio, quando si lasciano asciugare gli indumenti fuori casa bisogna accertarsi che le condizioni atmosferiche siano buone, una considerazione non necessaria quando si adopera il sopracitato apparecchio. Però, a forza di cicli di asciugatura, il filtro che si trova al suo interno tende a raccogliere la varie fibre dei vestiti, note più genericamente come lanugine.
Può contenere anche capelli, pelo di animali domestici e forfora, ma assume tendenzialmente un colore grigio. Tuttavia, per molti si tratta di un qualcosa da gettare subito via. In realtà rappresenta uno strumento ideale per migliorare la salute del proprio giardino di casa.
Poiché la lanugine è altamente infiammabile, si consiglia di pulire regolarmente il filtro dell’asciugatrice, dove quest’ultima si accumula. La prossima volta che lo fate però, pensateci due volte prima di sbarazzarvi di questo materiale. Infatti è capace di risolvere diversi problemi, soprattutto legati al verde presente sia dentro che fuori la nostra abitazione.
Prima di utilizzarla però, si consiglia di adoperare la lanugine proveniente da fibre naturali come la lana e il cotone, evitando materiali sintetici come l’acrilico e il nylon poiché rappresentano un pericolo per la salute dell’uomo e della fauna selvatica.
La lanugine può fungere da ottimo pacciame, ovvero quello strato di materiale che viene applicato sulla superficie del terreno o intorno alla base delle piante da vaso per impedire la crescita delle erbacce e trattenere l’umidità.
Questo materiale può aiutare anche a controllare l’erosione nelle aree vulnerabili come i pendii e le colline. Basta stendere anche in questo caso uno strato di lanugine umida sull’area che si desidera proteggere dall’erosione. Infine, la lanugine è perfetta per foderare il fondo dei vasi in modo da aiutare le piante a trattenere l’umidità e a non far fuoriuscire il terriccio.
C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…
Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…
Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…
A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…
Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…
I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…