Azioni da intraprendere per evitare che i criminali informatici si impossessino dei dati sensibili dell'utente tramite la fotocamera del cellulare - unitremilano.it
I criminali informatici possono impossessarsi delle foto personali degli utenti a loro insaputa: ecco i passi da seguire per prevenire ciò.
Con la diffusione della tecnologia e degli strumenti che ne fanno uso, la privacy di ogni utente è messa seriamente a repentaglio. Come se non bastasse, la loro progressiva sofisticatezza consente ai criminali di ingannare con più facilità le loro vittime.
Uno di questi metodi sfrutta la fotocamera del cellulare, tramite la quale è possibile accedere alle informazioni sensibili del proprietario senza che quest’ultimo se ne accorga. Oggigiorno si tratta di una delle minacce più preoccupanti nel campo della sicurezza informatica.
Basta infatti che gli utenti scarichino un file dannoso per infettare il dispositivo con un malware in modo tale che gli hacker abbiano accesso ai loro dati, che possono includere credenziali bancarie o scatti compromettenti. Ma ci sono alcune azioni che si consiglia di compiere per evitre di finire in questa situazione.
Una volta ottenuto l’accesso, i criminali possono spiare in tempo reale o raccogliere immagini e video senza il consenso del proprietario. E’ quindi fondamentale prevenire che il cellulare venga infettato da un malware. A tal fine gli esperti suggeriscono di ricorrere ad un antivirus affidabile capace di rilevare e bloccare minacce di vario genere. E’ altrettanto importante assicurarsi che il sistema operativo e le varie applicazioni siano aggiornate.
Inoltre, evitate di scaricare contenuti da fonti sconosciute. Quindi affidatevi a piattaforme ufficiali come Google Play o App Store. Allo stesso modo, non aprite link sospetti inviati da sconosciuti, perché possono portare a siti fraudolenti progettati per infettare il dispositivo.
Le autorizzazioni delle app scaricate vengono tendenzialmente gestite dai sistemi operativi dei cellulari in modo da impedire che queste ultime possano accedere alla fotocamere senza il consenso del proprietario. Si consiglia però di rivedere periodicamente le impostazioni della privacy e di revocare eventualmente le autorizzazioni per le app che non hanno bisogno di utilizzare la fotocamera per funzionare.
Per cambiare questa impostazione, basta andare sulle “Impostazioni” e accedere nella sezione “Privacy”. È inoltre essenziale attivare le notifiche di accesso alla fotocamera per sapere quando un’app utilizza la fotocamera senza il vostro permesso.
C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…
Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…
Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…
A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…
Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…
I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…