Usa il sale per pulire gli oggetti di casa più comuni I Le sue proprietà li rendono extra puliti e splendenti

Usa il sale per pulire gli oggetti di casa più comuni I Le sue proprietà li rendono extra puliti e splendenti

I vari usi del sale come prodotto di pulizia - unitremilano.it

Sale
I vari usi del sale come prodotto di pulizia – unitremilano.it

Il sale funge da ottimo strumento di pulizia per sbarazzarsi dello sporco che tende ad accumularsi in svariati oggetti casalinghi.

Il sale è conosciuto soprattutto per il suo utilizzo gastronomico. Infatti è fondamentale per insaporire la stragrande maggioranza dei piatti che vengono preparati a casa. Dalla pasta, alla carne, fino ad arrivare al pane, si tratta di un ingrediente che non può mai mancare in cucina.

Pochi però ne conoscono la sua estrema versatilità. Basti pensare che vanta proprietà detergenti, rendendolo un perfetto rimedio naturale per la pulizia domestica, consentendo quindi di risolvere svariate problematiche che tendono a presentarsi regolarmente all’interno della propria abitazione.

Per esempio, è in grado di fungere da abrasivo naturale, può eliminare la macchie e addirittura è capace di prendersi cura delle tubature mantenendole in ottima forma. Ma scopriamo nel dettagli in quali modi il sale può essere adoperato e soprattutto quale tipologia si consiglia di usare per ottenere i risultati migliori.

Il sale come strumento di pulizia

Per sfruttare il sale come prodotto di pulizia è preferibile ricorrere al sale kosher (grosso) perché è composto esclusivamente da cloruro di sodio. Evitate le tipologie più costose, che sono più indicate per cucinare, anche perché la maggior parte dei lavori di pulizia richiede da mezza tazza a una tazza intera di sale. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa si può detergere con il sale?

Partiamo dalle semplici tazze di caffè, nelle quali tendono a formarsi quelle fastidiose macchie una volta bevuto il loro contenuto. Per rimuoverle in modo rapido ed efficace, non dovete fare altro che aggiungere del sale sul fondo della tazza e metterci sopra un po’ di ghiaccio tritato. Quindi coprite la parte superiore della tazza con uno strato di pellicola e una mano e iniziate a scuotere. Dopo qualche secondo sciacquate la tazza con acqua calda: le macchie saranno scomparse.

Padella unta
I vari usi del sale come prodotto di pulizia – unitremilano.it

Gli usi differenti del sale

Quando si ha a che fare con delle padelle unte, il sale può essere di grande aiuto. Copritele interamente di sale e lasciatele riposare per dieci minuti. Trascorso questo tempo, prendete una spugna e cominciate a strofinare le zone piene di grasso o di altri residui appiccicati. Dopodiché risciacquate con acqua calda. Anche i taglieri da cucina possono essere puliti con il sale, con l’aggiunta mezzo limone, in modo da sbarazzarsi dei cattivi odori. Seguite la stessa procedura delle padelle. Ma quando è ora di strofinare, usate un limone tagliato a metà. Infine, sciacquate i taglieri con acqua calda e lasciate asciugare all’aria prima di rimetterli a posto.

A volte può capitare che il ferro da stiro accumuli dei residui sulla piastra, che possono trasferirsi sui vestiti lasciando macchie o addirittura bruciature. Per evitare ciò, scaldatelo e stendete sopra un foglio di carta, sulla quale aggiungerete del sale fino a coprire l’intera superficie. Una volta riscaldato il ferro da stiro, iniziate a stirare facendo dei movimenti circolari, passando sopra il sale e la carta per sciogliere eventuali residui. Fatto ciò, spegnetelo e lasciatelo raffreddare prima di usare un panno umido per pulire i residui di sale e sporco.