Un aereo torna indietro dopo che i servizi igienici a bordo sono stati intasati - unitremilano.it
A causa di un imbarazzante imprevisto, un aereo carico di passeggeri è dovuto tornare all’aeroporto dal quale è decollato.
Quando ci si imbarca su un aereo, l’ultima cosa che ci aspettiamo di vedere è che quest’ultimo decida di “fare inversione a U” e tornare al punto di partenza. Ovviamente sono tanti i possibili disguidi ai quali si cerca di pensare quando ci apprestiamo a prendere un volo, ma la maggior parte di questi tendono ad essere facilmente gestibili.
Ma ce ne sono alcuni però sui quali i viaggiatori non hanno alcun controllo in quanto sono legati a ciò che succede quando ci si trova all’interno dell’aereo stesso. Questo è ciò che è successo a 300 passeggeri che si sono imbarcati su un volo in partenza da Chicago e in direzione Nuova Delhi.
Al momento del decollo tutto sembrava andare per il verso giusto ma dopo 5 ore si è verificato il disastro, che ha portato il pilota a decidere di tornare nella famosa Windy City, la città ventosa per antonomasia. I presenti ovviamente non l’hanno presa affatto bene.
Si tratta di un aereo della Air India, quello che ha visto centinaia di passeggeri tornare all’aeroporto dove è avvenuto il decollo. Ma perché è stata presa la decisione di fare dietro front a 9 ore dall’arrivo a destinazione? A quanto pare i servizi igienici si sono intasati nelle circostanze più insolite.
Ben otto delle dodici toilette presenti si sono improvvisamente guastate. Una situazione che ha costretto la cabina di pilotaggio a tornare a Chicago. I primi problemi sono iniziati dopo quasi due ore di volo, quando l’equipaggio ha iniziato a segnalare l’inagibilità di alcuni wc.
Un’indagine ha rivelato che gli intasamenti delle toilette erano dovuti a sacchetti di politene, stracci e vestiti che sono stati gettati nel wc e si sono incastrati nelle tubature. Durante le prime segnalazioni l’aereo stava sorvolando l’Atlantico, allontanandosi dunque dai punti in Europa in cui era possibile effettuare un atterraggio di emergenza.
Come se non bastasse, sono presenti delle restrizioni sulle operazioni notturne che si possono eseguire nella maggior parte degli aeroporti europei. Ecco perché il pilota ha preso la decisione di deviare il volo a Chicago. All’atterraggio nella città americana, tutti i passeggeri e l’equipaggio sono sbarcati normalmente e hanno ricevuto una sistemazione per ridurre al minimo i disagi. I viaggiatori hanno poi avuto modo di prendere un volo alternativo che li portasse a destinazione.
C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…
Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…
Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…
A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…
Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…
I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…