Lifestyle

Se metti in asciugatrice questi indumenti sono guai I Rischi di dover sborsare centinaia di euro

Una serie di indumenti non dovrebbe essere messa in asciugatrice – unitremilano.it

Ci sono alcuni tessuti e capi di abbigliamento che non andrebbero mai messi in asciugatrice per non rischiare di rovinarli.

La popolarità dell’asciugatrice è cresciuta a dismisura negli ultimi anni. Sempre più italiani infatti scelgono di asciugare i propri capi con questo elettrodomestico, piuttosto che optare per il metodo tradizionale di stendere il bucato sullo stendino.

Del resto, i numerosi vantaggi sono innegabili: non solo si ottiene un’asciugatura più rapida ma anche migliore, ovvero senza grinze, consentendo dunque di non dover ricorrere al ferro da stiro. Il problema però è che non tutti gli indumenti sono in grado di sopportare il calore sprigionato da un ciclo di asciugatura.

Moltissime persone infatti tendono a commettere lo stesso errore, introducendo nell’apparecchio vestiti non idonei, che rischiano solamente di rovinarsi. Ecco perché per questi ultimi si consiglia un’asciugatura classica. Ma scopriamo quali sono i capi in questione.

Quali materiali e capi non mettere in asciugatrice

Quando si tratta di mettere in asciugatrice i propri capi, soprattutto quelli che più amiamo, è fondamentale sapere se è la scelta giusta. Evitate per esempio di inserire nell’elettrodomestico l’abbigliamento di seta, che come è risaputo, si tratta di una fibra delicata. Piuttosto scegliere un’asciugatura all’aria.

Lo stesso ragionamento deve essere fatto anche per la lana, propensa a restringersi altamente. In questo caso però possono esserci delle eccezioni poiché i capi pesanti possono richiedere il calore dell’asciugatrice per asciugarsi completamente. Quindi, se avete a che fare con un cappotto o una coperta di lana pesante, utilizzate il ciclo delicato. Invece i capi di lana più leggeri dovrebbero sempre essere asciugati all’aria.

Una serie di indumenti non dovrebbe essere messa in asciugatrice – unitremilano.it

Consigli per evitare di ritrovarsi gli indumenti rovinati dall’asciugatrice

Un’altra categoria di vestiario da non inserire nell’asciugatrice è rappresentato dagli articoli in spandex o Lycra, come i capi sportivi, i costumi da bagno e la biancheria intima, i quali devono sempre essere asciugati all’aria piuttosto che nell’asciugatrice. Questi infatti sono soggetti a restringersi e il calore elevato può causare l’usura e la rottura del tessuto nel tempo.

Infine, i reggiseni. Al contrario di ciò che si può pensare, tendono a danneggiarsi facilmente una volta messi in asciugatrice. Quindi optate per un’asciugatura all’aria, ma attenzione al posizionamento. Si consiglia di stenderlo su un asciugamano asciutto o appenderlo a testa in giù usando delle mollette sul fondo del reggiseno piuttosto che appenderlo per le spalline.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

4 giorni ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

4 giorni ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

4 giorni ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

5 giorni ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

5 giorni ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

5 giorni ago