Carta da cucina, evita di usarla su queste superfici I Effettua la pulizia scegliendo il materiale più adatto

Superfici da non pulire con la carta da cucina - unitremilano.it

Ci sono alcune superfici sulle quali non si dovrebbe utilizzare in alcun modo la carta da cucina così da evitare di danneggiarle.
La carta da cucina è estremamente versatile ma al contrario di ciò che si può pensare, non è così innocua, soprattutto quando ci si appresta ad utilizzarla per svolgere le classiche pulizie domestiche. Nonostante siano uno strumento molto semplice e comodo, in realtà non è adatto a tutte le superfici.
In alcuni casi infatti può lasciare graffi antiestetici, pelucchi oppure non garantire una detersione ottimale. Per evitare tutto ciò, è dunque importante sapere su quali oggetti o materiali evitare di usare la carta da cucina.
Quindi, prima di raccogliere i vostri prodotti per la pulizia e un nuovo rotolo, vi consigliamo di dare un’occhiata all’elenco che abbiamo preparato per voi qui di seguito. Così la prossima volta oltre ad evitare le superfici non idonee, saprete anche quali strumenti utilizzare per pulirle nel modo corretto.
Cosa evitare di pulire con la carta da cucina
Una delle superfici sulle quali è caldamente sconsigliato usare della carta da cucina è il legno in quanto è soggetto a graffi. Quindi se si procedere a pulirlo con della carta si rischia di comprometterne il rivestimento e, con il tempo, ridurne l’aspetto. In questo caso è preferibile optare per un panno in microfibra.
Anche il vetro non è la superficie adatta sulla quale utilizzare la carta da cucina, che tende a lasciare un residuo di lanugine causando perfino striature. Anche in tale caso, si raccomanda si pulire questi oggetti con un panno in microfibra, capace di trattenere la polvere. In alternativa puntate su dei vecchi giornali in quanto non danneggiano il vetro e non lasciano residui.

Materiali da tenere lontano dalla carta da cucina
L’acciaio inossidabile è un’altra superficie sulla quale si sconsiglia l’utilizzo della carta da cucina in quanto può farla apparire opaca e scialba. Inoltre, la carta non è adatta a rimuovere le macchie più resistenti, come quelle dovute alle impronte digitali o ai residui di grasso. Perciò, meglio ricorrere ai panni in microfibra.
Infine la pelle, che come sappiamo richiede estrema cura e attenzione, ragion per cui non si dovrebbe pulire con la carta assorbente, che può provocare delle incisioni e persino delle usure. Inoltre, ne facilita la secchezza e l’opacità. Dettò ciò, assicuratevi di prendere un panno morbido e un detergente specifico per rimuovere lo sporco.