News

Mai includere questa parola nella tua password I E’ un errore che commettono ancora milioni di persone

Consigli per creare una password sicura – unitremilano.it

Ci sono alcuni nomi che non andrebbero mai utilizzati come password o si rischia di mettere in pericolo le informazioni personali.

Quando si tratta di creare delle password per i social media o altre tipologie di piattaforme, molte persone continuano ancora a commettere gli stessi errori, alcuni dei quali possono risultare fatali nella compromissione della propria privacy online.

Infatti con il progresso fatto negli ultimi anni dalla tecnologia, i criminali informatici hanno nelle loro mani degli strumenti sempre più ingegnosi e sofisticati per ingannare gli utenti facendoli cadere in una delle innumerevoli trappole che hanno accuratamente escogitato.

Ecco perché è fondamentale saper creare delle password che vantino un alto livello di sicurezza, in modo tale da ridurre le probabilità che le informazioni personali vengano rubate e utilizzate a discapito degli stessi utenti. A questo proposito si dovrebbe evitare di scegliere determinate parole.

Quali parole evitare per la creazione delle password

Uno degli errori più comuni che si commette nella creazione di una password è quello di utilizzare i nomi di bambini o animali domestici. Questo perché i criminali informatici possono accedere con facilità a questo tipo di informazioni, grazie a ciò che gli utenti pubblicano sui loro profili.

La stessa cosa vale per nomi di familiari, date importanti, squadre sportive preferite, libri o gusti musicali. Gli hacker infatti optano spesso per quelli che vengono soprannominati attacchi a forza bruta, ovvero un metodo che consiste nel provare combinazioni di parole comuni, dati pubblici e password trapelate fino a trovare quella corretta. Per questo motivo, è essenziale evitare password prevedibili e, se utilizzate, aggiornarle il prima possibile.

Consigli per creare una password sicura – unitremilano.it

Quando si dovrebbe cambiare la password

Ci sono altri fattori che dovrebbero spingervi a cambiare la password. Ad esempio se risulta debole, e presenta quindi non più di sette caratteri. Da evitare anche password di base come “123456” o “password”. Piuttosto puntate su opzioni più complesse che includano possibilmente una combinazione di numeri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali.

Cercate di non riciclare le password. Molti hanno il vizio di usare la stessa password su più piattaforme. Un grossissimo errore che compromette la sicurezza digitale. E’ importante ricordarsi anche di aggiornare le varie password, evitando però di riutilizzare vecchie password, sia per lo stesso account che per servizi diversi.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

4 giorni ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

4 giorni ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

4 giorni ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

5 giorni ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

5 giorni ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

5 giorni ago