News

Scienziati bloccati in Antartide inviano l’ultimo appello I Rischiano di non tornare a casa

Alcuni scienziati residenti in Antartica lanciano un inaspettato allarme – unitremilano.it

Un gruppo di scienziati con base in Antartide sono terrorizzati da un loro collega che ha minacciato di ucciderli.

L’Antartide è popolata per gran parte dell’anno quasi esclusivamente da gruppi di scienziati che svolgono il loro lavoro in una delle innumerevoli basi di ricerca situate sul posto. Nonostante da un punto di vista professionale si è raramente assistito a sgradevoli o gravi incidenti, non si può dire la stessa cosa se si parla di una serie di comportamenti messi in pratica dalle persone che abitano nella zona.

Questo perché l’isolamente e le basse temperature possono avere delle ripercussioni a livello psicologico, come dimostrato da una recente vicenda accaduta proprio nel medesimo continente, dove da quasi un anno si trova un team di ricercatori del Sudafrica, che ha espresso pubblicamente la sua preoccupazione nei confronti di un collega.

Nello specifico, uno di loro ha inviato una terrificante e-email di richiesta di aiuto dopo che quest’ultimo avrebbe minacciato di ucciderlo. Lo ha perfino aggredito e ha fatto la stessa cosa ad altre due persone. Da quel momento l’uomo afferma di vivere nel terrore.

Un’email di soccorso

Nella e-mail, arrivata tra le mani di diversi media internazionale, si legge che il comportamento della persona si è inasprito fino a diventare profondamente inquietante: “Ha aggredito fisicamente [X], il che rappresenta una grave violazione della sicurezza personale e delle norme sul posto di lavoro…

Ha poi aggiunto che tutto questo non fa altro che creare un ambiente di paura e intimidazione: “Rimango profondamente preoccupato per la mia sicurezza, chiedendomi costantemente se potrei diventare la prossima vittima.

Alcuni scienziati residenti in Antartica lanciano un inaspettato allarme – unitremilano.it

Un comportamento imperdonabile

L’autore della e-mail ha riferito che il comportamento dell’uomo si è aggravato nell’ultimo periodo e che quindi richiedeva un’azione immediata per preservare la sicurezza dell’intero team. Ha poi riferito di non sentirsi sicuro in sua presenza.

Il ministro dell’Ambiente sudafricano ha rivelato di essersi messo in contatto con gli scienziati in questione, dichiarando che c’è stato un alterco verbale tra il capo del team e questa persona. Poi la situazione è degenerata e quest’ultima ha aggredito fisicamente l’altra. Ha aggiunto che può essere disorientante stare a stretto contatto con le stesse persone per così tanto tempo, anche se ha chiarito che i ricercatori si sottopongono a valutazioni psicologiche per assicurarsi di essere mentalmente preparati alle condizioni estreme.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

10 ore ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

13 ore ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

18 ore ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

1 giorno ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

1 giorno ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

1 giorno ago