Giudice rimpiazzato dall’intelligenza artificiale I Emana la sentenza e fa rispamiare centinaia di migliaia di euro

Giudice rimpiazzato dall’intelligenza artificiale I Emana la sentenza e fa rispamiare centinaia di migliaia di euro

L'intelligenza artificiale viene utilizzata per risolvere casi giuridici - unitremilano.it

Sentenze con intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale viene utilizzata per risolvere casi giuridici – unitremilano.it

L’intelligenza artificiale potrebbe presto sostituire il lavoro eseguito dai giudici, risolvendo casi e redigendo sentenze.

Il sistema giudiziario potrebbe presto ricevere un grosso scossone e tutto grazie all’intelligenza artificiale, che negli ultimi sta conquistando gran parte dei settori. Quest’ultima infatti sembra essere in grado di eseguire lo stesso lavoro di un giudice, che include tra le altre cose, la risoluzione di casi e la redazione di sentenze.

Il governo della Catalogna è stato il primo ad introdurre strumenti AI di questo tipo, a seguito di un progetto che ha lanciato poco tempo fa, mirato a modernizzare il mondo della giustizia. Anche se si tratta ancora di una fase di prova, i risultati ottenuti finora promettono molto bene.

Infatti, secondo alcune previsioni, il Paese iberico potrebbe non solo risparmiare tempo ma anche denaro. Si stima che con l’aiuto dell’AI, il governo catalano potrebbe impiegare fino a 12 mila ore in meno all’anno per eseguire gli stessi compiti di lavoro di un gruppo composto da 20 giudici, traducendosi in un risparmio economico di 552 mila euro.

L’intelligenza artificiale diventa giudice

Si chiama AI4JUSTICE il progetto che promuove l’utilizzo degli strumenti dell’intelligenza artificiale nel settore giuridico. Questo innovativa tecnologia consentirebbe quindi ai giudici di ridurre in maniera drastica il tempo necessario per redigere le sentenze in casi semplici. Al momento infatti si possono impiegare fino a due ore per risolvere questo tipo di procedimenti, ma con l’aiuto di AI il tempo si riduce a soli 20 minuti.

Per il momento vengono presi in considerazione solo casi facili, che presentano una struttura abbastanza ripetitiva come conflitti derivanti dal traffico aereo. Quindi si procede analizzando sentenze precedenti ricorrendo ad uno strumento che utilizza ricerche semantiche avanzate, facilitando così la redazione di nuove sentenze.

Sentenza giudice
L’intelligenza artificiale viene utilizzata per risolvere casi giuridici – unitremilano.it

L’espansione dell’utilizzo dell’AI nel settore giuridico

Il progetto AI4JUSTICE, oltre a digitalizzare e modernizzare la pubblica amministrazione, mira a promuovere la collaborazione tra le amministrazioni locali per condividere dati e sviluppare soluzioni tecnologiche ad uso comunale. Come è stato spiegato dagli esperti del settore, la suddetta iniziativa “non rappresenta solo un progresso tecnologico, ma anche un cambiamento di paradigma nella gestione della giustizia”.

La fase pilota ha coinvolto quattro magistrati, e ha dimostrato con successo il potenziale dell’IA nel trasformare il sistema giudiziario. Anche se inizialmente limitata a casi semplici, non è stato escluso di estendere il suo utilizzo ad altri settori nel prossimo futuro.