News

Valigia, scrivi questo dettaglio nella targhetta I Se la perdi non rischi che finisca nelle mani di un altro viaggiatore

Informazioni da non inserire nella targhetta del proprio bagaglio da viaggio – unitremilano.it

Per non mettere a rischio la propria incolumità, è importante inserire nella targhetta del bagaglio le corrette informazioni.

La preparazione del bagaglio prima di partire per un viaggio può risultare a molti monotona e noiosa, ma in realtà gioca un ruolo chiave nel preservare la propria sicurezza. A questo proposito, oltre agli indumenti, alle calzature e ai prodotti da bagno, c’è un elemento che non può mancare mai: la targhetta.

Nonostante quest’ultima sia alquanto popolare tra i viaggiatori, non tutti sanno bene quali informazioni includere. Alcuni tendono a non inserirne abbastanza, mentre altri aggiungono fin troppi dettagli, rischiando così di compromettere l’incolumità del proprietario della valigia e possibilmente quella dei suoi cari.

Ecco perché un elemento all’apparenza così banale come la targhetta si può rivelare essenziale quando si sta viaggiando, a prescindere dal mezzo di trasporto pubblico che si sceglie. Ma scopriamo insieme quali informazioni si dovrebbero omettere per non andare incontro a spiacevoli conseguenze.

Cosa includere nella targhetta del bagaglio

La prima cosa che si dovrebbe inserire nella targhetta è ovviamente il nome completo, ovvero quello presente nella carta d’identità o nel passaporto. Questa semplice ma fondamentale informazione aiuta la compagnia aerea a identificare il proprietario del bagaglio qualora quest’ultimo andasse smarrito.

Includete anche il numero di telefono e il codice del vostro Paese, un dettaglio che molte persone tendono a dimenticarsi ma può essere cruciale per riuscire a rimpossessarsi dei propri effetti personali. Se possibile, aggiungete anche un indirizzo e-mail, soprattutto se si tratta di un viaggio internazionale.

Informazioni da non inserire nella targhetta del proprio bagaglio da viaggio – unitremilano.it

Informazioni da evitare di inserire sulla targhetta

Un’informazione da non includere mai nella targhetta del bagaglio è il proprio indirizzo di casa. Sembra scontato, ma in caso contrario potreste mettere a repentaglio la vostra privacy e sicurezza. Del resto, è impossibile sapere chi potrebbe trovare la valigia in caso di smarrimento.

Non dovreste nemmeno annotare i piani di viaggio e le destinazioni in modo da evitare un uso improprio delle vostre informazioni. Lo stesso ragionamento deve essere fatto nei riguardi dei dati sensibili. Per proteggere la vostra identità personale, astenetevi dall’includere numeri di identificazione personale come quelli del passaporto o i dettagli dei numeri delle polizze assicurative di viaggio.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

3 giorni ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

3 giorni ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

3 giorni ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

3 giorni ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

4 giorni ago

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull'acceleratore.…

4 giorni ago