News

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

Il semaforo intelligente diventa rosso se il conducente supera il limite di velocità – unitremilano.it

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull’acceleratore.

L’aumento dei veicoli in circolazione ha provocato un aumento considerevole degli incidenti stradali, che non mettono in pericolo solo i conducenti coinvolti, ma anche le persone che si trovano in loro prossimità, inclusi i pedoni.

Come se non bastasse, a peggiorare la situazione, c’è una gran fetta di popolazione che tend a non rispettare ogni singola regola imposta dal codice della Strada, soprattutto quando si ha a che fare con i limiti di velocità.

Ecco perché l’Europa ha deciso di intervenire trovando delle soluzioni volte ad incrementare la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri. Tra queste troviamo i semafori intelligenti, una delle ultime invenzioni messe a punto in alcune città.

L’arrivo dei semafori intelligenti

Per ridurre il numero di incidenti, in diversi paesi europei sono comparsi i semafori smart, che funzionano in modo completamente diverso da quelli tradizionali. Innanzitutto sono caratterizzati da telecamere e sensori, che sono capaci di calcolare in tempo reale la velocità delle auto che si stanno avvicinando all’incrocio.

Perciò se queste ultime superano il limite, si accenderà la luce rossa del semaforo, e i conducenti dovranno attendere pazientemente l’arrivo della luce verde. In caso contrario i conducenti potranno proseguire liberamente senza doversi fermare.

Il semaforo intelligente diventa rosso se il conducente supera il limite di velocità – unitremilano.it

I primi semafori smart

Anche se non sono ancora arrivati sulle nostre strade, molti paesi europei hanno deciso di includere i semafori intelligenti nella proprie. Per esempio in Francia, 3 mila comuni francesi li hanno già installati, con un costo compreso tra 20 mila e 40 mila euro ciascuno.

Una delle prime comunità a farlo è stato il villaggio di Vieux Mesnil, con l’installazione alle due entrate/uscite della città. Le autorità hanno notato una riduzione del 10% del numero di automobilisti che superano i 50 km/h. Il sindaco ha riferito che non si tratta di un rimedio che eliminerà completamente l’eccesso di velocità, ma il suo obiettivo era solo di offrire una soluzione ai suoi residenti, uno dei quali ha affermato di preferire i semafori smart rispetto alle cinture di sicurezza, che secondo lui scuotono l’auto e non sono molto piacevoli.

Arianna

Recent Posts

Aumenta la massa muscolare con un prodotto da frigo I Altro che dieta ed esercizio fisico: provalo subito

C'è un comunissimo alimento da frigo che molti non sanno essere capace di rafforzare le…

15 ore ago

Dicci il tuo mese di nascita e ti dirò la lettera dell’alfabeto che ti rappresenta di più I Rivela molto della tua personalità

Tramite il proprio segno zodiacale, ogni mese di nascita è strettamente legato ad una lettera…

18 ore ago

Tinta donne over 40, evita l’errore che ti invecchia I E’ questo il colore che si adatta meglio a te

Ogni colore naturale di capelli per le donne over 40 vuole la sua tinta specifica…

23 ore ago

Una rara “valanga umana” ha raggiunto l’Everest I Il problema coinvolge milioni di persone

A breve i turisti che raggiungeranno la vetta più alta della Terra lasceranno come "souvenir"…

1 giorno ago

Rimuovere le rughe, prova la maschera fai da te al miele I Combinato con altri due ingredienti fa miracoli

Per dire addio alle fastidiose rughe si può ricorrere ad una machera fatta in casa:…

1 giorno ago

Blackout, quanto tempo dura il cibo in frigo prima di doverlo buttare I La risposta corretta non è quella che pensi

Qualora dovesse presentarsi un'interruzione di corrente, è fondamentale sapere dopo quante ore gli alimenti non…

2 giorni ago