Instagram, video e foto a rischio I E’ in arrivo la funzione che stravolge il suo utilizzo: nulla sarà più come prima

Instagram, video e foto a rischio I E’ in arrivo la funzione che stravolge il suo utilizzo: nulla sarà più come prima

Instagram pensa di introdurre il pulsante "dislike" - unitremilano.it

Ragazza con smartphone funzione Instagram
Instagram pensa di introdurre il pulsante “dislike” – unitremilano.it

La celebre piattaforma pensa di introdurre il dislike, che permette agli utenti di esprimere la loro opinione sui contenuti degli utenti.

Instagram sta testando una nuova funzione, finalizzata a migliorare l’esperienza degli utenti. Nel corso degli anni il noto social ha introdotto numerosi strumenti per incontrare le esigenze di questi ultimi e ancora una volta sembra rispondere ad una loro richiesta.

La celebra piattaforma sta infatti pensando di aggiungere alla sua lunga lista di caratteristiche il pulsante “dislike” (non mi piace) , che darà la possibilità di esprimere la propria opinione sui contenuti caricati da altre persone, inclusi amici e parenti.

Data la sua natura, la suddetta opzione verrà utilizzata per esprimere un’insoddisfazione verso un determinato commento. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: come funziona esattamente? Ecco tutto ciò che sappiamo finora.

Instagram lancia il pulsante “dislike”

Instagram ha ormai preso il sopravvento nel mondo dei social, essendo al giorno d’oggi uno dei più popolari e utilizzati al mondo. Un traguardo reso possibile grazie alla struttura del social e alle numerose funzionalità presenti in esso.

Tra quelle incluse sin dalla sua creazione c’è il “like”, rappresentato dal cuoricino, che può essere cliccato ogniqualvolta si vuole dare una sorta di approvazione ad un determinato contenuto. In aggiunta a questo però, Meta starebbe pensando di dare la possibilità agli utenti di esprimere un giudizio negativo nei confronti di commenti pubblicati da altri iscritti alla piattaforma.

Pulsante dislike
Instagram pensa di introdurre il pulsante “dislike” – unitremilano.it

Come usare correttamente il “dislike”

Il pulsante “dislike” adopera un approccio privato e senza contatori visibili. Questo significa che i vari “non mi piace” non saranno visualizzati (perché, ad esempio, potrebbe influenzare l’immagine di un marchio, di un’azienda o di una persona), ma non esclude che potrebbero influenzare l’algoritmo per ridurre la visibilità dei commenti negativi o inappropriati.

Instagram cercherà inoltre di seppellire questi ultimi rendendoli meno visibili nella sezione delle risposte. Questa funzione è stata molto richiesta dai creatori di contenuti, poiché i loro post sono stati spesso rovinati da un insulto o da un commento spiacevole. La nuova funzionalità è ancora in fase di test ma potrebbe essere estesa a livello globale se i risultati saranno favorevoli.