Olio di oliva, prima di comprarlo osserva bene la bottiglia | Questo è il segreto di un prodotto al 100% naturale

Quale olio d'oliva è il migliore (Fonte Pixabay) - unitremilano.it
Comprare del buon olio di oliva è una prerogativa per le famiglie italiane ma spesso capire quale tipologia è la migliore non è così semplice.
Uno dei condimenti più amati ed utilizzati nella cucina degli italiani è senza dubbio l’olio di oliva. Questo viene usato per dare maggior gusto ai piatti e quella spinta in più. Inoltre, se fatto bene e con prodotti di qualità, è ricco anche di proprietà organolettiche che fanno bene alla salute.
La difficoltà però è proprio questa quando ci rechiamo al supermercato ossia riconoscere l’olio migliore tra i tanti. A causa del prezzo elevato, si tende a scegliere l’olio in base al prezzo ma bisogna sapere che quando è troppo basso, allora vuol dire che si tratta di un olio di bassa qualità e che quindi può fare male alla salute.
In alcuni casi poi un prezzo più alto non significa portare a casa un olio buono e naturale al 100%. Infatti, vi è un dettaglio che dovete controllare prima di metterlo nel carrello.
Olio di oliva migliore
Il portale Altroconsumo, consapevole delle tante offerte presenti sul mercato, ha analizzato alcuni marchi di olio presenti sugli scaffali dei supermercati. L’indagine in questione ha permesso di definire l’olio migliore per gusto, proprietà nutrienti e rapporto qualità prezzo e stiamo parlando del marchio De Cecco, seguito sul podio da Filippo Berio ed al terzo posto il Monini.
Oltre a stilare quindi questa particolare classifica, lo stesso sito ha rivelato cosa bisogna controllare, oltre al marchio, per essere sicuri di portare a casa la bottiglia di olio migliore. Bisogna quindi controllare il marchio, la zona di provenienza che deve essere italiana al 100%, il pezzo, se troppo basso bisogna desistere, ma anche se sono presenti le diciture DOP o IGP, che confermato una filiera di produzione che ha seguito tutte le indicazioni legislative. Poi vi è il dettaglio della bottiglia.

Il segreto della bottiglia
Non tutti sanno che per portare a casa dell’olio davvero buono, bisogna osservare con attenzione la bottiglia. E non solo guardare la data di scadenza che non deve essere troppo vicina. Ma soprattutto la data di produzione ed in questo caso dovremmo scegliere una bottiglia che ha meno di un anno in quanto l’olio dopo 12 mesi comincia a deperire.
Ma vi è un altro dettaglio da controllar e riguarda il colore ma non dell’olio, bensì della bottiglia. In questo caso bisognerebbe prediligere una bottiglia più scura poiché questa protegge il prodotto dalla luce. Proprio la luce è il primo nemico dell’olio in quanto ne altera tutte le proprietà.