“Mettono sotto controllo il conto” | Fisco, da oggi attenzione ai bonifici: questo errore nella causale fa scattare le indagini

“Mettono sotto controllo il conto” | Fisco, da oggi attenzione ai bonifici: questo errore nella causale fa scattare le indagini

Regalo come bonifico (Fonte Pixabay) - unitremilano.it

Bisogna prestare attenzione quando si decide di fare un cospicuo bonifico in quanto si rischia di finire sotto il controllo del fisco.

Quante volte capita di dover trasferire del denaro personale. Non parliamo solo di stipendi in entrata o di acquisti in uscita. Queste sono infatti spese che vengono registrate ossia si riconosce subito sia la cifra spesa che il destinatario.

Capita per esempio di dover versare una somma ad un amico o ad un parente. Oggi funziona così anche con un semplice regalo. Basti pensare agli iban che vengono riportati sugli inviti ai matrimoni. In questo modo gli sposi chiedono agli invitati di mandare loro un regalo economico direttamente sul conto.

Poi ci sono i regali che i nonni fanno ai nipoti oppure i genitori ai figli. Magari arriva quel momento in cui un genitore vuole regalare al figlio una cifra per comprare qualcosa di importante per il futuro.

Attenzione ai soldi che sposti

Questo il caso in esame degli esperti del sito di brocardi, che ha affrontato la possibilità di regalare una importante somma di denaro ai propri figli. Piccola premessa, ognuno può fare con i soldi ciò che vuole e soprattutto non esistono cifre oltre le quali non è possibile andare. È possibile inviare qualsiasi cifra a chi si vuole. Ovviamente quando si tratta di una cifra consistente è importante che il bonifico sia tracciabile e soprattutto completo in tutte le sue parti.

Questo è un dettaglio non da poco in quanto permette di avere sempre una ricevuta di questo passaggio di denaro e si evita di incappare in possibili accuse di riciclaggio. Un terzo dettaglio da curare per evitare problemi riguarda la causale che deve essere ben precisa.

Come evitare il fisco (Fonte Pixabay) – unitremilano.it

Il dettaglio della causale

Il trasferimento di denaro da un genitore al proprio figlio è una donazione indiretta e questa non deve essere confermata o redatta da nessun notaio. I genitori sono quindi liberi di versare qualsiasi somma di denaro ai propri figli ma nell’effettuare il bonifico si deve prestare attenzione alla causale. All’interno devono essere riportati tutti i dettagli del caso, compreso il nome di chi riceve il denaro e la motivazione del bonifico.

Per esempio è importante riportare la dicitura “donazione per acquisto” oppure “regalo per acquisto”. Accanto deve essere riportato il bene che si vuole comprare ed infine il nome di chi riceve la somma. In questo modo si è più limpidi possibile e non si rischia di incappare nel fisco.