Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Truffa WhatsApp (Fonte Pixabay) - unitremilano.it

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti portano via tutto così ma attenzione alla possibile soluzione.

La piattaforma WhatsApp è ormai la preferita dei truffatori che tutti i giorni sono alla ricerca di sistemi per portare via i risparmi a poveri malcapitati. Un messaggio, una notifica, un link e per loro il gioco è fatto.

Magari per disattenzione o per la fretta, sei solito aprire i messaggi e cliccare su eventuali link. Così finisci per perdere tutti i soldi. Una truffa che da qualche anno però conoscono tutti e molti riesco ad aggirarla.

Per questo motivo i truffatori si sono fatti ancora più furbi ed hanno migliorato le loro tecniche. Adesso per portare via tutti i risparmi dai conti in banca non serve alcun link, ma basta una semplice foto.

Fatta la truffa però esiste anche la soluzione in quanto una delle impostazioni presenti sul telefono possono salvarti anche da questo ennesimo tentativo dei malviventi.

WhatsApp: un nuovo pericolo

Quante volte hai letto di truffe su WhatsApp? Nel corso degli ultimi anni, le tecniche si sono evolute. Prima arrivava un classico messaggino, magari dalle Poste o dall’Agenzia delle Entrate, che proponevano, attraverso una notifica in merito ad una presunto rimborso, un link a cui accedere e che poi ti svuotava il conto. Poi è arrivata la tecnica del “Hey, posso parlarti?” ed infine si è diffuso il messaggio in merito ad un curriculum appena arrivato e di una promessa di lavoro.

Tutte tecniche che hanno attirato l’attenzione di utenti poco esperti che si sono lasciati ingannare e così hanno perso i loro risparmi. Le notizie però circolano sui social e molti hanno imparato a non aprire messaggi o link. Per questo motivo, i truffatori hanno deciso di cambiare tecnica ed affidarsi a delle semplici foto.

La truffa della foto (Fonte Pixabay) – unitremilano.it

La foto truffa: come evitarla

Proprio così. In qualsiasi momento potrebbe arrivarvi un messaggio, magari da un numero che non avete memorizzato, con una foto all’interno. Proprio quel semplice scatto diviene la porta di accesso dagli esperti del dark web. Una volta scaricata, la foto libera un malware che si insinua tra le app del telefono e i malviventi possono così entrare in contatto con i dati sensibili dell’utente e provare quindi a derubarlo di tutti i risparmi.

Come fare in questi casi? Esiste una semplice impostazione all’interno di WhatsApp e riguarda la possibilità di disattivare la funzione di download automatico. In questo modo la foto verrà inviata ma il telefono non la scaricherà subito. Dovrete essere voi ad approvarla ed in questo caso potrete valutare se la foto arriva da un utente sconosciuto o conosciuto e proteggere i vostri dati.