Le cimici sono “allergiche” a questo colore I Rimuovilo dalla tua casa per tenerle per sempre lontane
Le cimici sembrano essere attirare da determinati colori: per prevenire un’infestazione, evitateli nell’arredamento dai casa.
Le cimici sono degli insetti che possono causare numerosi danni all’interno di una casa, peggio ancora se si ha a che fare con una vera e propria infestazione. Al contrario di ciò che si può pensare, questi ultimi non sono attratti dalla sporcizia come lo sono ad esempio gli scarafaggi, ma si insinuano in qualsiasi angolo, anche se pulito alla perfezione.
Sono però attratte dal calore che persiste nella varie stanze domestiche e dall’anidride carbonica emessa dal corpo umano. Ecco perché è più probabile ritrovarsi i suddetti animaletti nella camera da letto. C’è una cosa però che si può fare fin da subito per evitarle di attrarle.
Si può evitare di scegliere determinati arredamenti e accessori. Sembra infatti che le cimici siano attratte da vari colori. Quindi per ridurre le probabilità di un’infestazione, si consiglia semplicemente di sbarazzarsi dei suddetti. Ma scopriamo insieme quali sono.
Le cimici amano alcuni colori
Così come altri insetti, anche le cimici sono attratte particolarmente da una serie di colori. Possiamo quindi affermare che molti di loro vantano un gusto estetico, ma nel caso delle cimici quest’ultimo va a nostro discapito.
Infatti alcuni mobili e oggetti presenti nelle stanze potrebbero attrarre questi piccoli animali, portando ad una potenziale infestazione, molto difficile da debellare. Ecco perché si consiglia di sbarazzarsi dei seguenti colori: rosso e nero. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: come mai le cimici hanno un’attrazione particolare per questi ultimi?
Rosso e nero: i colori da evitare per non attrarre le cimici
Il rosso e il nero sono le sfumature che più attraggono le cimici. Questo è stato dimostrato dall’Università di Guadalajara che ha condotto uno studio in merito. Collocandoli in un ambiente con carta di diversi colori, questi insetti sembrano preferire le tonalità più scure. Nello specifico, il 30% ha scelto il rosso, seguito dal nero con il 25%.
In particolare, il colore rosso dà alla cimice la sensazione che in quel luogo ci siano altri insetti come lei, quindi suggerisce che si tratta di un luogo sicuro in cui rifugiarsi e riprodursi. D’altra parte, il colore nero offre alle cimici dei letti un rifugio ideale dai predatori. Anche i colori vivaci come l’arancione e il blu attirano l’attenzione delle cimici, mentre il verde e il viola sono i meno attraenti.