Cucinare le uova, c’è un metodo a prova di schizzi d’olio I Basta aggiungere un comunissimo ingrediente

Cucinare le uova, c’è un metodo a prova di schizzi d’olio I Basta aggiungere un comunissimo ingrediente

Aggiungere un po' di sale durante la cottura delle uova previene gli schizzi di olio - unitremilano.it

Cucinare uova
Aggiungere un po’ di sale durante la cottura delle uova previene gli schizzi di olio – unitremilano.it

Per evitare schizzi di olio durante la cottura delle uova, c’è un trucchetto che utilizzano i professionisti molto semplice ed efficace.

L’uovo è indubbiamente uno degli alimenti più consumati al mondo, ma anche uno dei più versatili. Non a caso è presente in un numero considerevole di pietanze, dai primi piatti fino ad arrivare ai dolci. Ovviamente le uova vengono impiegate in modo diverso in base alla tipologia di manicaretto che ci si appresta a preparare.

Dalle uova sode, alle strapazzate, passando per quelle in camicia. Ognuno ha le sue preferite. Ma, al contrario di ciò che si può pensare, la loro cottura può rivelarsi più ostica del previsto, soprattutto quando abbiamo a che fare con la cottura di uova fritte.

In questo caso infatti vengono poste in una padella, previo il versamento di una quantità di olio sufficiente da ricoprire l’intera superficie. In questo caso però si rischia di incorrere in un problema molto comune: gli schizzi di olio. Ma per prevenirli, vi consigliamo di seguire il metodo utilizzato regolarmente dai cuochi professionisti.

Il trucco casalingo per evitare gli schizzi durante la cottura delle uova

In generale, quando si utilizza l’olio bollente in cucina ci si può bruciare la pelle a causa degli schizzi provocati quest’ultimo e dovuti all’umidità delle uova che vengono messe nella padella a cuocere. La stessa cosa vale ovviamente per gli ingredienti che richiedono l’olio per la cottura.

Nello specifico le uova cuociono molto rapidamente quando entrano in contatto con il calore e questo porta a piccole esplosioni in cui il calore cerca di uscire. Inoltre, il tuorlo contiene acqua e quando entra in contatto con l’olio caldo si verificano schizzi. Questo rischio però è evitabile se si ricorre ad un trucchetto usato spesso dagli chef: aggiungere il sale.

Cucinare uova
Aggiungere un po’ di sale durante la cottura delle uova previene gli schizzi di olio – unitremilano.it

Aggiungere sale all’olio aiuta a non bruciarsi

Che ci crediate o no, se aggiungete un po’ di sale all’olio (prima di aggiungere l’uovo) questo assorbirà l’umidità prevenendo eventuali schizzi d’olio. Ricordate che quest’ultimo deve essere molto caldo quando aggiungete il sale e assicuratevi di aggiungerne poco o l’uovo fritto risulterà troppo salato.

In alternativa optate per il farina, che come il sale è in grado di assorbire l’umidità dell’uovo. È sufficiente spargerne un po’ sulla padella una volta che l’olio è caldo, e poi aggiungere l’uovo. Un altro vantaggio di questo suggerimento è che la farina aiuterà l’uovo a non attaccarsi alla padella. Sarà molto più facile rimuoverlo ed evitare che il tuorlo si rompa.