Il Governo protegge le case degli italiani: promosso il “Bonus anti ladri” | Un solo documento e sei più sicuro

Bonus anti ladri (Fonte Canva) - unitremilano.it
Nuovo bonus a disposizione delle famiglie italiane: questa volta il Governo ti paga per tenere lontani i ladri da casa.
La situazione economica delle famiglie italiane è da diversi anni complicata. Inoltre, l’aumento esponenziale dei prezzi non fa ben sperare nemmeno per il futuro.
Per questo motivo da tempo le famiglie sono alla ricerca di una soluzione al problema. Spesso questo si traduce nella ricerca di metodi ed alternative per risparmiare sulla spesa settimanale o sulle bollette di luce e gas.
In alternativa è il Governo che prova a venire incontro alle esigenze delle famiglie con tutta una serie di bonus. Nella sostanza si tratta di aiuti economici sia nel campo alimentare, sia per quanto riguarda migliorie in casa, anche agli impianti di riscaldamento o ventilazione.
In tal senso vi è un nuovo bonus a disposizione degli italiani che permette loro di sostenere una spesa più che mai essenziale ma vediamo di cosa si tratta.
Un grave problema italiano
Complice la situazione economica, in questi anni si è registrato anche un aumento esponenziale dei crimini. Non solo crimini violenti ma anche quelli legati ai piccoli furti. Sono in crescita infatti anche le denunce degli italiani in merito a furti tra le mura domestiche da parte di ladri che approfittano della notte o dell’assenza di persone in casa per portare via soldi, gioielli ed oggetti di valore.
Per arginare questo problema e per provare a tenere lontani i ladri, le famiglie italiane sono alla ricerca di soluzioni pratiche. Non è insolito per esempio fare richiesta di un sistema di allarme con telecamere, una valida alternativa ma spesso costosa. Per questo motivo, il Governo ha pensato di aggiungere all’interno del Bonus Casa anche un incentivo per montare in casa delle porte blindate o rinforzate.

Un nuovo incentivo
Il Bonus Casa prevede uno sgravio fiscale fino al 50% per la prima casa e fino al 36% per le seconde case. Il bonus è relativo a una serie di spese legate a lavori di manutenzione da effettuare in casa. Tra questi troviamo lavori di ristrutturazione, di interni ed esterni, di miglioramenti in campo energetico, oppure lavoro di bonifica di vecchi impianti. Inoltre, a questa lista si vanno ad aggiungere anche lavori per proteggere il proprio appartamento.
Per ottenere il bonus in questione dovete conservare tutti gli scontrini di avvenuto pagamento attraverso bonifici o giroconto. Inoltre, deve essere presentata una fattura in cui devono essere indicati tutti i dati in merito all’acquisto dei materiali.