Non dovrai più preoccuparti di avere un tetto sulla testa: te lo regala il Governo | Un documento e ti sistemi a vita

Non dovrai più preoccuparti di avere un tetto sulla testa: te lo regala il Governo | Un documento e ti sistemi a vita

Lavori da effettuare a casa (Fonte Pixabay) - unitremilano.it

Tra i tanti regali che il Governo ha pensato per i cittadini italiani, uno è davvero particolare: così avrai per sempre un tetto sopra la testa.

Uno dei beni principali per le famiglie italiane è senza dubbio la propria casa. Averne una di proprietà è oggi considerato un lusso visto che sono davvero tante le famiglie in affitto o che sono ancora alle prese con le rate del mutuo da pagare.

Occuparsi della propria abitazione per poterla rendere sempre più performante alle esigenze di tutti è quindi una priorità. In tal senso viene in aiuto il Governo che, nel corso degli ultimi anni ha messo a disposizione alcuni aiuti per effettuare determinati lavori.

Tra i tanti bonus messi a disposizione nel corso degli anni, alcuni sono stati confermati anche per questo 2025 e la casa è appunto al centro dei piani di tutti. Non solo per lavori di interni ma anche per sistemare gli spazi esterni, a partire dal proprio tetto.

Lavori in casa

Dal cappotto termico al rifacimento della facciata, dai lavori per sistemare scale ed ascensori fino ad alcuni interventi sull’impianto elettrico. Tutti questi lavori sono all’ordine del giorno. Spesso vengono realizzati per dare una rinfrescata alla casa, mentre in altri contesti vengono effettuati questi lavori per rimodernare l’appartamento e magari renderlo più green.

In questo modo si ha a disposizione una casa innovativa, che rispetta all’ambiente ed allo stesso tempo in grado di tagliare le bollette della luce e del gas. Tra i lavori che però in molti spesso ignorano riguardano il tetto di casa. Anche questo deve essere cambiato di tanto in tanto, deve essere rimodernato e magari si possono istallare nuovi impianti in grado di abbassare il consumo elettrico. Ed anche in questo caso viene in aiuto il Governo.

Cambiare il tetto di casa (Fonte Pixabay) – unitremilano.it

Bonus per il tetto

Riqualificare, ristrutturare e recuperare una o più parti del proprio patrimonio edilizio, sia su parti comuni che su di una singola unità immobiliare, rientra di diritto nel Bonus ristrutturazione. Questo sostanzioso aiuto economico è stato confermato anche nel 2025 e può essere richiesto da tutti in determinate condizioni. Dal primo gennaio al 31 dicembre 2025 è possibile richiedere questo bonus sotto forma di detrazione fiscale.

È prevista una detrazione fiscale pari al 50% su di una spesa massima di 96 mila euro per quanto riguarda la prima casa. Per poterlo ottenere, bisogna presentare ricevute di pagamento IMU, documenti che attestino il proprietario di casa e soprattutto tutte le fatture e le ricevute relative ai pagamenti effettuati.